Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRipartono "Le cose che amiamo davvero"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ripartono "Le cose che amiamo davvero"

Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2013 00:00:00

Parte venerdì 8 febbraio, alle ore 21.00, “Le cose che amiamo davvero 2.0”, la rassegna di poesia del MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni. La kermesse, giunta alla seconda edizione, nasce da un concept di Alfonso Amendola (docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Università di Salerno), a cura di Antonino Masilotti e Francesco Fecondo. Primo artista ad esibirsi Alessandro Orlando Graziano, con Stefania Nanni (voce, harmonium e fisarmonica).

“Le cose che amiamo davvero 2.0” prevede sei appuntamenti. Attori, musicisti, performer, ispirati da importanti poeti e songwriter, disegnano la parabola del nuovo viaggio letterario del MARTE, attraverso la musica, il teatro e la scrittura: da Montale a Lou Reed, Gaber, Johnson ed il blues, De Luca, Ungaretti. Molti gli artisti che intervengono durante la rassegna, per omaggiare i mostri sacri della poesia e del cantautorato nazionale ed internazionale, e costruire intorno al culto delle passioni e dei desideri sei spettacoli dalla forte emozionalità. A raccontare il mondo con la grazia della poesia saranno: Alessandro Orlando Graziano (venerdì 8 febbraio); Fabio Cinti (venerdì 22 marzo); Giovanni Block (venerdì 19 aprile); Antonello Cossia (venerdì 3 maggio); Joe Chiariello e Rosario Tedesco (venerdì 14 giugno); Frencio & Masi (venerdì 5 luglio).

La prima serata vedrà protagonista il cantautore Alessandro Orlando Graziano, con Stefania Nanni (voce, harmonium e fisarmonica). Graziano canta il Novecento ed incontra virtualmente il poeta Eugenio Montale, individuando nella sua voce e nei suoi versi l’inquietudine che, come un secolo fa, insidia la società contemporanea. Un lungo viaggio in cui Graziano smuove le coscienze, costruendo parallelismi tra i primi decenni del Novecento e gli anni zero del Nuovo Millennio. “Canzoni tra le recessioni 1929/2009” diventa così uno spettacolo culto, dove il cantautore romano, insieme a Stefania Nanni ed attraverso la musica e la poesia, racconta la crisi in mezzo a due secoli.

«Se, come pensava anche Marcel Proust - scrive Graziano - le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato più della musica colta, è proprio alla ricerca della forza evocativa delle “canzonette” che è nato “Canzoni tra le recessioni” 1929-2009. Un concerto di brani arrangiati per voce e fisarmonica così da ripercorrere i ricordi e le visioni tra le due grandi crisi». In repertorio, per la prima volta, un brano originale su una poesia di Eugenio Montale, sommo poeta italiano e testimone illustre del ’900.

Nel 1929 avvenne il crollo delle valutazioni azionarie alla Borsa di New York. Ciò ampliò ed inasprì la crisi finanziaria che si stava verificando negli Stati Uniti, dopo un decennio d’ininterrotta crescita, portando alla rovina centinaia di migliaia di cittadini e dando inizio ad una grave crisi economica, che dall’America si propagò in tutto il mondo. In seguito, le dittature sorte in Europa, una guerra mondiale, la ricostruzione, il boom e la recente crisi del 2009. In mezzo a tutto questo la gente comune, i loro errori e le loro battaglie, gli amori, gli slanci e le paure. Lo spettacolo di Graziano è una carrellata di brani arrangiati per voce e fisarmonica, così da ripercorrere in maniera a volte romantica, a volte ironica, ricordi e visioni vicine e lontane.

“Le cose che amiamo davvero 2.0” - reduce dalla I edizione, che ha avuto un notevole successo di critica e di pubblico - è una rassegna di poesia ripensata attraverso i contributi di una serie di artisti contemporanei, che sperimentano nel loro lavoro un rapporto diretto o di interferenza con l’esperienza estetica in questione. Di volta in volta i protagonisti sceglieranno un poeta (o un songwriter) e gli daranno voce, selezionando le opere che hanno rappresentato un input per la loro personale ricerca creativa. La voce di Antonino Masilotti introdurrà i primi 4 appuntamenti con narrazioni storiche e riflessioni: dentro questa cornice si svilupperà il percorso dell’ospite, chiamato a portare a galla le connessioni tra il suo universo e quello dell’artista scelto.

La rassegna gode del patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni. Mediapartner, che seguirà l’evento e ne racconterà le evoluzioni, la Unis@und web radio dell’Università degli Studi di Salerno.

Ufficio Stampa MARTE Mediateca, Davide Speranza

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10764107

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...