Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRipartono gli abbattimenti, appello di "Casa Sicura"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ripartono gli abbattimenti, appello di "Casa Sicura"

Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00

Dopo le iniziative parlamentari con emendamenti e disegni di legge proposti e discussi in Parlamento e la disposizione del Consiglio regionale del 20 giugno scorso per la sospensione delle demolizioni fino al 30 giugno 2011 (era presente il Comitato “Casa Sicura” con il rappresentante Luigi Di Domenico), è di sabato 10 luglio la notizia - resa nota da fonti ufficiali della Procura della Repubblica di Napoli, in particolare dopo le ultime demolizioni di due capannoni a Pompei di qualche settimana fa - che da oggi, lunedì 12 luglio, verrà richiesto l’abbattimento di un’abitazione civile a Torre del Greco di circa 70 mq, ospitante una ragazza madre, mentre a Forio d’Ischia sarà richiesto l’abbattimento di un’altra casa dove vive attualmente una famiglia con 4 figli minori.

Ci sono, poi, altre ordinanze esecutive di abbattimento, come previsto dal “Resa”, il Registro Esecutivo degli Abbattimenti della Procura di Napoli, dove sono stati notificati altri abbattimenti in vari Comuni, per un numero stimato di circa 266 demolizioni, di cui: 36 a Castellammare di Stabia, 18 a Gragnano, 9 a Lettere, 12 a Sant’Antonio Abate, 19 a Vico Equense, 23 a Sorrento, 35 a Pompei, 24 a Santa Maria la Carità, 15 a Casola di Napoli, 38 a Torre Annunziata, 21 a Massa Lubrense, 5 a Pimonte, 4 a Cava de’Tirreni, 4 a Boscoreale, 3 ad Agerola, oltre a tante altre in altri Comuni del Napoletano.

Duri ed immediati sono stati i primi commenti dei rappresentanti dei comitati a difesa del diritto alla casa, nei confronti di chi dovrebbe rappresentare i diritti dei cittadini e delle famiglie campane, sia a livello locale che al Parlamento. Nella riunione urgente svoltasi sabato pomeriggio a Castellammare di Stabia, erano presenti il presidente Luigi Di Domenico del Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni e gli altri rappresentanti dei Monti Lattari (Gragnano, Casola, Pimonte, Pompei, Boscotrecase, Torre del Greco, Sant’Antonio Abate, Lettere, Massa Lubrense e Santa Maria la Carità).

Forte e chiaro è stato l’appello rivolto da Luigi Di Domenico a tutti i comitati che da due anni con tenacia e coraggio stanno portando avanti questa lunga e tortuosa battaglia sociale per proteggere le case di necessità minacciate dalle demolizioni. Nello specifico, il Comitato “Casa Sicura” ha chiesto a tutti i presenti di restare uniti e di scongiurare qualsiasi frattura interna ai comitati che possa affievolire le forze di quanti stanno riponendo tutte le loro ultime speranze in questa lotta.

«La linea da seguire - dice Luigi Di Domenico - è quella già tracciata due anni fa da tutti noi, convinti che la voce dell’unità è senz’altro l’unica via per poter sperare in una risoluzione da parte di chi ci rappresenta, ed in particolare da chi nella scorsa campagna elettorale ha assunto l’impegno di darci una mano attraverso un forte atto politico per arginare quel buco di irresponsabilità e disattenzione causato dalla cattiva gestione del nostro territorio negli ultimi 50 anni».

Tra le proposte avanzate dal Comitato di Cava de’Tirreni, citiamo anche quella di istituire una sorta di esecutivo in capo a tutti i comitati civici per poter velocizzare e snellire le decisioni per le nuove iniziative di lotta popolare che seguiranno. A tal riguardo, ora l’attenzione dei comitati è tutta rivolta al maxi-emendamento in discussione martedì al Senato, in cui si spera si faccia chiarezza sul problema demolizioni e ci sia il tanto agognato impegno politico, perché la problematica della casa ha ormai raggiunto un livello insostenibile nei nostri territori e sta, inoltre, assumendo una dimensione di un’emergenza sociale nazionale.

Comitato “Casa Sicura” - Il presidente Luigi Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10083103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...