Tu sei qui: CronacaRiordino rete scolastica, i dirigenti plaudono all'Amministrazione
Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2013 00:00:00
Entro il prossimo 15 gennaio la Giunta regionale dovrà approvare la proposta, da parte del Comune di Cava de’ Tirreni, del Piano di razionalizzazione per la programmazione dell’offerta formativa scolastica e per l’organizzazione della rete scolastica per l’anno scolastico 2013/2014.
Con questo Piano il Comune di Cava de’ Tirreni ha inteso dare garanzia di un’efficiente programmazione delle istituzioni scolastiche sul territorio cavese, avendo tenuto conto di una serie di fattori: le caratteristiche geopolitiche del territorio, la consistenza della popolazione scolastica nell’ambito territoriale rapportata alla disponibilità dell’edilizia scolastica, l’adeguatezza della rete dei trasporti, l’efficacia-efficienza della configurazione assunta dal servizio scolastico e dai servizi connessi, come refezione, trasporto scolastico, ecc.
Numerose le attestazioni di stima ed apprezzamento da parte dei Dirigenti scolastici, i cui plessi sono stati interessati dalla riorganizzazione, nei confronti del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
«Credo che il dimensionamento che abbiamo realizzato - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - costituisca un risultato storico, che per molti anni garantirà razionalizzazione e stabilità alle Istituzioni scolastiche sul nostro territorio. Sono fiducioso che il piano potrà essere adottato nella sua integrità, in quanto vi sono tutte le condizioni previste dalla legge, dai decreti ministeriali e dalle linee di indirizzo regionali e provinciali. Ringrazio tutti i Dirigenti scolastici che, partecipando ad un proficuo e prolungato confronto presso la Casa comunale, hanno contribuito a trovare una soluzione che ritengo ottimale al tema del dimensionamento scolastico nella nostra Città».
«Abbiamo recuperato due Dirigenze scolastiche - ha specificato l’assessore Vincenzo Passa - passando da 9 a 11. Abbiamo realizzato, per la prima volta, due Istituti comprensivi ed abbiamo salvato due scuole storiche di Cava, come la “Giovanni XXIII” e la “Carducci-Trezza”. Abbiamo lavorato in sintonia con i Dirigenti scolastici, stabilendo criteri e linee guida da adottare, tenendo presenti quelli ministeriali e regionali, che abbiamo rispettato fino in fondo: minimo 600 alunni per ogni istituto ed una media regionale di 900 per ogni scuola. Un ringraziamento particolare va ai Dirigenti scolastici che, pur non essendo residenti sul territorio, hanno compreso le problematiche della città ed hanno condiviso il nostro lavoro».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...