Tu sei qui: CronacaRinascita rione Sanità, Cava de'Tirreni protagonista
Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2007 00:00:00
La città di Cava de'Tirreni, attraverso l'azienda "Fornace della Cava", in prima linea nella rinascita del rione Sanità di Napoli.
Riscoprire l'arte, la storia e la cultura della Sanità, dando al contempo un'opportunità ai ragazzi di uno dei quartieri più antichi di Napoli. In questa direzione lavora da tempo Padre Antonio, parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità.
Lo storico rione partenopeo dispone di due preziosi punti di forza: la bellezza dell'arte e l'entusiasmo di tanti giovani, che hanno costituito la cooperativa "La Paranza", nata per aiutare il lento, ma sicuro cammino del quartiere, attraverso l'accoglienza dei turisti ed il sostegno ai più deboli e piccoli.
La Chiesa, sempre protesa all'ascolto dei bisogni, ha realizzato varie iniziative per aiutare i ragazzi della Sanità. E recentemente, in collaborazione con l'architetto Riccardo Dalisi, sono stati attuati dei progetti per coinvolgere i ragazzi anche in attività artistiche.
In tale ottica rientra la ristrutturazione dell'antico Convento Francescano, trasformato in un piccolo albergo, la "Casa del Monacone", destinato all'accoglienza di turisti e pellegrini e gestito da "La Paranza".
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.30, è in programma l'inaugurazione della "Casa del Monacone", i cui spazi ed arredi sono stati progettati dal noto designer ed architetto Riccardo Dalisi. Una struttura curata nei particolari e resa ancor più unica dai pavimenti e dai rivestimenti forniti da "Fornace della Cava", sempre pronta a sostenere iniziative di grande valore sociale e culturale.
I ragazzi della cooperativa "La Paranza" hanno scelto personalmente le ceramiche di "Fornace della Cava", che ha fornito il materiale a costi agevolati. L'azienda cavese ha creato come sempre oggetti capaci di suscitare emozioni. Il colore, il segno, il simbolo, appaiano come segnali ideali di un affascinante percorso attraverso l'uomo ed il suo mondo. Il tutto impreziosito dalle creazioni del designer Riccardo Dalisi sia per la collezione Swahily che come Progetto Onda.
L'inaugurazione della "Casa del Monacone" segna un altro passo importante verso la riscoperta di una nuova Sanità. Un progetto che "Fornace della Cava" non ha esitato ad "abbracciare" con entusiasmo, in linea con la sua mission socio-culturale.
All'inaugurazione presenzierà il cardinale Crescenzio Sepe, che ha costantemente incoraggiato i ragazzi della cooperativa, aiutandoli nella realizzazione dell'ambizioso progetto. Alla cerimonia prenderanno parte anche Maria Rosaria Perdicaro, titolare di "Fornace della Cava", e l'architetto cavese Francesco Santoro. Appuntamento alle ore 18.30 di venerdì 16 marzo.
Per info e contatti:
tel. 338 9148012; e-mail: accoglienza@santamariadellasanita.it; sito web: www.santamariadellasanita.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...