Tu sei qui: CronacaRimozione sanpietrini, arriva la direttiva sindacale
Inserito da (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00
Una direttiva a firma del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Manutenzione, Alfonso Carleo, rimarca la necessità di intervenire sulla qualità delle strade della città di Cava de’ Tirreni e di sostituire, dove il traffico intenso incide sulla loro stabilità, i cubetti in pietra vesuviana con asfalto. Ecco la direttiva:
Il notevole contenzioso per sinistri causati dal dissesto delle strade della città ha spinto l’Amministrazione Comunale metelliana ad avviare un programma organico di messa in sicurezza e sistemazione della sua rete viaria. Considerata, però, la difficile situazione economica in cui gli Enti locali versano, si intende contenere il più possibile il costo degli interventi di manutenzione da programmare.
La pavimentazione in cubetti di pietra vesuviana, sottoposta ora ad un elevato volume di traffico, va sostituita progressivamente con una più adatta pavimentazione in conglomerato bituminoso. Bisognerà programmare interventi in primis su quelle strade a più alto tasso di traffico e quindi le principali arterie di collegamento dalle frazioni al centro e più in generale quelle periferiche. Operazione, questa, già fatta in passato in molte parti della città man mano che sono stati predisposti interventi manutentivi pregressi. Le sole strade circostanti il Palazzo di Città, ricadenti nel pieno centro storico, resteranno nella conformazione attuale, pur dovendosi con assoluta urgenza provvedere alla loro sistemazione con la realizzazione di un sottofondo armato e la omogenea posa in opera ad arte dei cubetti. Gli interventi dovranno garantire comunque la realizzazione di percorsi pedonali comodi per diversamente abili e per mamme con i loro passeggini.
Nella direttiva si prevede la realizzazione di percorsi con lastre di basolato intervallate da elementi in marmo bianco bocciardato, queste ultime in corrispondenza dei passaggi pedonali. Attenta applicazione a questa disposizione per tutte le pavimentazioni in pietra della città ed in particolare per Piazza Abbro, che dovrà risultare comodamente attraversabile nei quattro angoli. Allo scopo il sindaco ha disposto, considerata la rilevante importanza dell’area, che sia indetto un concorso di idee che consenta di selezionare le migliori soluzioni architettoniche che valorizzino, come il contesto richiede, il centro della città.
A seguito dei progressivi lavori di sostituzione dei cubetti di pietra vesuviana nelle altre strade della vallata si provvederà a recuperare, quantificare ed accantonare i cubetti rimossi a disposizione dell’Amministrazione per l’eventuale reimpiego. Lo stesso materiale, come già indicato in una precedente direttiva sindacale, ove non utilizzabile in luoghi e spazi pubblici (corti, centri storici frazionali da valorizzare, ecc.), sarà alienato e gli eventuali proventi dedicati al finanziamento degli interventi di riqualificazione stradale.
Il sindaco ha disposto, infine, che prima di provvedere ai lavori di sistemazione delle superfici in cubetti vesuviani venga avviata una richiesta di accertamento tecnico preventivo che valuti lo stato attuale delle strade in pietra, determinando le cause che hanno provocato il dissesto della pavimentazione, con l’implicazione della società affidataria del servizio di pulizia e spazzamento delle strade comunali eseguito con macchine spazzatrici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10823100
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...