Tu sei qui: CronacaRimossi 740 kg di amianto
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2009 00:00:00
Tempestivo intervento degli uffici del Settore Urbanistica del Comune per la rimozione e lo smaltimento di 740 kg di amianto trovati sul ciglio di via Angeloni, di via Cesinola ed in località Pietrasanta.
Un’impresa specializzata in rifiuti tossici e pericolosi, dopo aver avuto le autorizzazioni dall’Asl e dall’Ispettorato Provinciale del Lavoro, ha provveduto prima ad incapsulare il materiale di risulta, composto in maggior parte da amianto, e poi a trasportarlo in una discarica autorizzata per lo smaltimento.
L’assessore all'Ambiente, Germano Baldi, riconosce la gravità della situazione e ringrazia i cittadini per la solerte collaborazione, ma anche gli uffici che hanno subito preso provvedimenti per risolvere l’emergenza nel più breve tempo possibile. Inoltre, l’assessore promette un aumento dei controlli per evitare che rifiuti inerti, pezzi di tegole e materiale di risulta possano deteriorarsi e sprigionare particelle tossiche, che avvelenano aria, acqua e suolo.
Questo non è il primo intervento di recupero e dismessa di materiali pericolosi: gli operatori specializzati, nei giorni scorsi, sono stati impegnati nella rimozione di altri rifiuti tossici in località Petrellosa, all’Annunziata, alla Maddalena ed a Sant’Anna.
Il bilancio dell’attività di recupero e di smaltimento di rifiuti inerti e di amianto è di oltre 45mila euro. Una cifra che poteva essere investita in altre attività, se i trasgressori avessero rispettato se stessi ed il proprio territorio, evitando di inquinarlo con materiali altamente tossici e letali per l’ambiente e per l’uomo. In questi casi, non si può far altro che appellarsi al senso di responsabilità civica ed ambientale dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...