Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Rimborsopoli", Luigi Gravagnuolo chiede il rito abbreviato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Rimborsopoli", Luigi Gravagnuolo chiede il rito abbreviato

Inserito da (admin), venerdì 30 ottobre 2015 00:00:00

Ha chiesto il rito abbreviato condizionato l’ex sindaco di Cava de’ Tirreni, Luigi Gravagnuolo, coinvolto insieme ad altri 40 ex consiglieri ed amministratori politici, sia di destra che di sinistra, nell’inchiesta della Procura di Nocera Inferiore denominata “Rimborsopoli”.

La richiesta è stata avanzata ieri davanti al Gup Paolo Valiante in una prima udienza interlocutoria, che vedrà lo sciogliersi delle decisioni e la discussione per tutte le posizioni nelle date del 26 novembre e 10 dicembre. All’ex sindaco viene contestata una spesa sopra i 1000 euro in favore dell’Istituto “Piepoli” per un sondaggio commissionato nel 2011. La difesa dell’ex primo cittadino ha chiesto di sentire personale dell’Istituto su un errore nell’imputazione della fattura.

Il Gup Paolo Valiante deciderà se accogliere o meno la scelta del rito in sede di udienza preliminare. Sono 41 gli indagati, con la contestazione di 102 capi d’imputazione. L’indagine prese forma nel 2009, con conseguente acquisizione di documenti legati ai gruppi consiliari da parte dei Carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore. Cinque posizioni sono state già archiviate, con qualche stralcio (tra cui la posizione dell’ex sindaco Marco Galdi).

Nel mirino della magistratura, con fascicolo nelle competenze del pm Roberto Lenza, finirono le spese rimborsate per beni e servizi di ogni sorta, dal carburante ai quotidiani, dalle marche da bollo alle riparazioni del computer. Ed ancora, acquisto di telefoni cellulari, tablet ed abbonamenti per le partite della Cavese. Secondo l’ipotesi accusatoria, gli esponenti politici coinvolti avrebbero riottenuto tutti i soldi grazie alla formula dei rimborsi ai gruppi consiliari, facendo figurare come “uscite” o derivanti da attività politica ed istituzionale qualsiasi tipo di spesa. Anche quelle personali e familiari. Tra queste, il contributo ad un’associazione il cui titolare era lo stesso consigliere comunale o il servizio fotografico del matrimonio della figlia. Tra le spese di “colore” ci finirono anche un viaggio a Medjugorje e cene pagate in ristoranti del Nord Italia.

Due dei coinvolti hanno rilasciato al giudice spontanee dichiarazioni. Tra questi Giovanni Del Vecchio, che ha precisato che la fattura a lui contestata, pari a poche centinaia di euro, era legata alla riparazione di un computer previsto nelle spese di cancelleria. Tra gli avvocati difensori i legali Arnaldo Franco, Giovanni Annunziata e Francesco Rizzo.

Nicola Sorrentino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10384100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...