Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRimborsopoli, chiesto il giudizio per i 43 politici coinvolti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rimborsopoli, chiesto il giudizio per i 43 politici coinvolti

Inserito da (admin), martedì 29 luglio 2014 00:00:00

La Procura chiede il giudizio immediato per 43 indagati nell’inchiesta sui rimborsi ai gruppi consiliari di Cava de’ Tirreni. Viaggia dunque verso il processo, con 12 faldoni arrivati ora all’attenzione del Gip per la valutazione della richiesta sulla “rimborsopoli cavese”, l’inchiesta condotta dai Carabinieri della Tenenza metelliana. I coinvolti sono accusati a vario titolo di aver speso illegittimamente i fondi destinati ai gruppi consiliari.

Due intere consiliature sono state sottoposte al lavoro della Procura: quella guidata dall’ex sindaco Luigi Gravagnuolo e quella del sindaco attuale, Marco Galdi, con spese articolate in beni e servizi di ogni sorta, dal carburante ai quotidiani ed alle marche da bollo, passando per le cene, gli acquisti di tablet e pc, cellulari, sottoscrizioni di abbonamenti alle partite della Cavese nella stagione calcistica 2007-2008, pellegrinaggi a Medjugorje, cene in locali di lusso, cellulari di ultima generazione. La spesa di circa 80mila euro, secondo l’accusa, sarebbe stata pagata dall’Amministrazione comunale con la formula dei rimborsi ai gruppi consiliari, soldi versati fino al dicembre 2012. La documentazione delle spese, passata per gli Uffici Ragioneria del Comune, era nella disponibilità dei consiglieri comunali e delle Giunte delle ultime due elezioni, con l’inserimento delle spese personali nei rimborsi dei gruppi consiliari di tutti i partiti approdati a Palazzo di Città: da Forza Italia al Pd, dal Nuovo Centrodestra a Rifondazione, comprese le liste civiche.

Nella prima fase investigativa, dopo l’invio degli avvisi di garanzia, molti indagati si avvalsero della facoltà di non rispondere, riservandosi di presentare agli inquirenti memorie scritte nei giorni successivi all’interrogatorio. A partire dal primo cittadino in carica, Marco Galdi, coinvolto nell’inchiesta con l’accusa di favoreggiamento, e dal consigliere Luigi Gravagnuolo, seguiti da Michele Mazzeo e Gerardo Baldi, ascoltati su delega dai Carabinieri. I soli a rispondere furono l’assessore alle Attività produttive, Marco Senatore, l’attuale consigliere del Pd, Vincenzo Servalli, ed i consiglieri della precedente consiliatura, Emilio Maddalo ed Antonio Pisapia. Mentre l’indagine era in corso, il Comune lavorò all’elenco ed ai criteri delle spese ammissibili che rientrano sotto la voce “spese di rappresentanza”. Sul tavolo del gruppo di lavoro c’era la bozza delle modifiche da apportare ad alcuni articoli e la riformulazione di altri. La prima fase d’indagine sul presunto impiego illecito dei fondi per i gruppi consiliari con 43 indagati per peculato è ora attesa al vaglio del Gip Paolo Valiante, che in caso di accoglimento fisserà la data del processo, con possibilità per i coinvolti di presentare entro 20 giorni richieste di rito alternativo.

Rischiano il processo Marco Galdi, Marco Senatore, Pasquale Senatore, Gaetano Santoriello, Enrico Polacco, Bernardo Mandara, Antonio Palumbo, Matteo Monetta, Giovanni Senatore, Gerardo Baldi, Carmine Papa, Assia Landi, Giovanni Del Vecchio, Fabio Lambiase, Vincenzo Landolfi, Raffaele Senatore, Clelia Ferrara, Gianpio De Rosa, Germano Baldi, Annalisa Della Monica, Massimo Esposito, Vincenzo Bove, Sabato Sorrentino, Salvatore Avella, Antonio Armenante, Enrico Polichetti, Emilio Maddalo, Angelo Salsano, Luca Alfieri, Antonio Pisapia, Giovanni Baldi, Antonio Barbuti, Umberto Ferrigno, Domenico Viggiano, Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Lampis, Alfonso Laudato, Michele Mazzeo, Luigi Napoli, Lucio Panza, Adolfo Salsano, Giovanni Salsano, Vincenzo Servalli.

Alla prima tornata seguì un secondo momento investigativo, con ulteriori avvisi di garanzia inviati a dirigenti e le posizioni confluite in un ulteriore procedimento penale, separato da questo ed atteso da diverso iter.

Alfonso T. Guerritore

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10234109

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...