Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRimborsi Tarsu, scendono in campo anche le associazioni dei consumatori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rimborsi Tarsu, scendono in campo anche le associazioni dei consumatori

Inserito da (admin), giovedì 20 febbraio 2014 00:00:00

Continua a tenere banco in città l’istanza di rimborso o conguaglio del sovragettito Tarsu del periodo 2007/2012 presentata da oltre 6mila cavesi, dal momento che, come sostiene “Città Democratica” che per prima ha lanciato l’iniziativa, i contribuenti virtuosi di Cava de’ Tirreni avrebbero diritto a vedersi restituiti 12 milioni di euro (recuperati dalla Soget nel corso della sua attività).

Martedì scorso, dopo la richiesta avanzata da alcuni capigruppo consiliari, il Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente metelliano si è espresso negativamente sulla vicenda. Nel frattempo ieri mattina, mercoledì 19 febbraio, “Città Democratica” ha tenuto una conferenza stampa alla quale erano presenti Stefano Cicalese, commercialista esperto in tributi, nonché candidato sindacato della stessa associazione, l’avvocato amministrativista Fabrizio Murino e gli avvocati Luciano D’Amato dell’Unione Nazionale Consumatori e Matteo Marchetti del Codacons, che hanno illustrato la posizione delle due associazioni di consumatori sulla vertenza in atto.

«Le nostre istanze - ha esordito Stefano Cicalese - si basano sul decreto legge 507/93, che prevede la deduzione dell’eventuale eccedenza del gettito sul tributo iscritto al ruolo per l’anno successivo. Inoltre, anche l’articolo 5, comma 4, del Regolamento comunale per l’applicazione della Tarsu dice che in caso di extragettito il Comune deve provvedere al conguaglio o al rimborso della tassa eccedente. Alla luce dell’immutato quadro normativo, è giusto che venga restituito ai cittadini quanto spetta loro. Abbiamo verificato tutte le azioni poste in essere dal Comune in questo settore e ci siamo subito attivati, a cominciare dall’istanza di rimborso o conguaglio che il Comune ha rigettato frettolosamente, senza citare alcuna norma. Purtroppo, siamo costretti ad agire nelle sede competenti. Infatti - ha aggiunto Cicalese - vogliamo appurare la legittimità degli atti posti in essere dall’Amministrazione comunale. Prima di questo passo, però, abbiamo cercato di interloquire in tutti i modi con l’Ente, anche attraverso la richiesta di parere ai Revisori dei Conti, appoggiata pure da altri consiglieri comunali».

Ed è proprio sul parere dei Revisori dei Conti che arrivano le accuse più pesanti. «La loro risposta ci ha fatto rimanere estremamente perplessi - ha spiegato Cicalese - Si fa riferimento alla Tares, mentre le nostre istanze riguardano la Tarsu. Addirittura si fa riferimento ad una presunta scadenza della presentazione delle istanze, ma si tratta di un articolo di legge che è stato abrogato con la legge finanziaria del 2007. Quest’argomento, che riguarda circa 15mila cittadini cavesi che hanno diritto ad ottenere una risposta, è stato trattato con assoluta superficialità».

«L’argomento - ha dichiarato Matteo Marchetti del Codacons - sarà portato all’attenzione nazionale. In tutta la vicenda abbiamo notato delle vistose incongruenze, per questo partiremo nei prossimi giorni con una diffida nei confronti del Comune e contemporaneamente presenteremo una richiesta di accesso agli atti. Poi valuteremo se ci sono i presupposti per avviare anche un ricorso al Tar».

Sulla stessa lunghezza d’onda Luciano D’Amato dell’Unione Nazionale Consumatori: «Anche noi abbiamo ritenuto di appoggiare questa battaglia e da parte nostra abbiamo già predisposto il ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria di Salerno. Quello che è importante che deve essere affermato non è nemmeno il quantum del rimborso, ma il principio».

Stefano Cicalese ha precisato, infine, che il costo dei ricorsi sarà a carico di “Città Democratica”, così come sarà gratuita l’assistenza da parte del Codacons e dell’Unione Nazionale Consumatori. «Al momento in Italia non ci sono precedenti simili, la nostra battaglia potrebbe fare giurisprudenza», ha concluso Cicalese.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10454102

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...