Tu sei qui: CronacaRimborsi depurazione, batosta per il Comune
Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2009 00:00:00
Oltre 1 milione di euro la cifra che il Comune di Cava de’Tirreni dovrà restituire ai cittadini per i canoni della depurazione ritenuti illegittimi.
Numerosi utenti che non usufruiscono del servizio potranno ottenere un rimborso delle somme versate. È l’effetto di una sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittime le due leggi che disciplinavano i tributi relativi alla gestione e manutenzione dei depuratori.
Le suddette leggi imponevano di pagare la tassa sui depuratori anche ai cittadini che sversano le acque altrove ed in caso di mancato funzionamento, con la motivazione che i soldi ricavati sarebbero stati utilizzati per la costruzione di nuovi depuratori.
La Corte Costituzionale ha, invece, stabilito che le uniche utenze tenute al pagamento sono quelle che beneficiano del depuratore, mentre tutte le altre non solo saranno esonerate, ma avranno diritto alla restituizione degli importi pagati nell’ultimo quinquennio.
Stando così le cose, si è calcolato che il Comune metelliano si ritrova ad essere debitore verso i suoi cittadini di una somma pari a circa 250mila euro annui, che moltiplicato per 5 diventa oltre 1 milione di euro. Una cifra tutt’altro che irrisoria, che graverà pesantemente sulle finanze dell’ente di Piazza Abbro. Con molta probabilità il Comune provvederà a restituire gli importi dovuti in 5 rate, come prescritto dalla Corte Costituzionale.
Ora l’Ufficio Tributi è impegnato a verificare quali sono le utenze aventi diritto alla prescritta restituzione. Un lavoro non agevole, dal momento che in alcune zone la delimitazione tra utenti con depuratore e quelli senza è particolarmente labile. In ogni caso, i contribuenti con diritto di rimborso possono farne richiesta con apposita istanza, dimostrando la ricevuta di pagamento degli anni in questione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10323105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...