Tu sei qui: CronacaRimborsi acqua, Unione Consumatori in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00
Senz'acqua per 16 giorni, il Comune rimborsa 1,17 euro: insorge l'Unione Nazionale Consumatori. A tanto ammonta, infatti, la detrazione sulla bolletta, prevista dall'Ufficio Tributi, per tutti gli abitanti della frazione di Santa Lucia che dal 15 al 30 aprile 2003 furono costretti ad approvvigionarsi di acqua dalle autobotti comunali, per la sospensione dell'erogazione dovuta all'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria alle rete idrica. La decisione della Giunta comunale è stata presa anche per cercare di evitare un eventuale contenzioso, calcolando un fabbisogno idrico di 150 litri al giorno per i 16 giorni di sospensione, pari a 2,4 m³, che equivalgono ad un totale da detrarre di 1,174615 euro. «E' una cifra irrisoria - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori metelliana - che non può certo ripagare del disagio subito per i 16 giorni di aprile. Due, tre bottiglie di acqua minerale non possono ripagare dei problemi derivanti dal fatto di doversi recare alle autobotti per prendere non solo l'acqua per cucinare o bere, ma anche per altri usi molto più dispendiosi. Per questo motivo, invitiamo tutti gli interessati a recarsi presso i nostri sportelli per chiedere il riconoscimento anche del disagio procurato, che va al di là del mero calcolo matematico dei metri cubi non erogati, così come è ormai prassi consolidata dalla corrente giurisprudenza, considerando l'importo portato in detrazione solo come anticipo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...