Tu sei qui: Cronaca"Rifiuti Zero", cava5stelle ed i cittadini attendono una risposta
Inserito da (admin), martedì 21 gennaio 2014 00:00:00
Il gruppo cava5stelle, previa un’attenta lettura dei verbali del tavolo tecnico, sulla questione rifiuti ravvisa una non sufficienza ed un’improvvisazione nel tentativo di riduzione della spesa di gestione.
Per un radicale taglio dei costi deve essere ridotto l’ammontare di rifiuti a monte. Non basta solo differenziare, ma bisogna formare ed informare per incentivare i cittadini ad immettere un quantitativo minore nel ciclo dei rifiuti. Facciamo un esempio: se oggi spendo 100 € per smaltire 100 tonnellate di rifiuti, essendo difficile intervenire sul costo per tonnellata, devo spingere i cittadini a consumare più consapevolmente e produrne la metà.
Le soluzioni esistono e sono SMART. A seguito della recente petizione sui “Rifiuti Zero”, ne abbiamo indicate molte. Per il momento, evidenziamo che il Comune vuole adottare una tecnologia del dopoguerra (1948, anno in cui fu ideato il codice a barre). Ci domandiamo: un buon padre di famiglia comprerebbe una tecnologia obsoleta se può acquistarne una con un rapporto prezzo/qualità migliore?
Il Comune di Mercato San Severino ha adottato i codici a barre da un decennio. Durante il convegno organizzato il 4 dicembre scorso nell’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, l’ex Assessore di Capannori (Ente capofila per la “Strategia Rifiuti Zero”) ci ha esposto che è in atto ormai da anni una rivoluzione tecnologica basata sui chip RFID. Tale tecnologia supera i vari problemi riscontrati nell’uso dei codici a barre (tempi lunghi per la lettura, mancata lettura nei casi di loro applicazione non corretta, presenza di polvere, deterioramento causato da intemperie, riproduzione falsa del codice) e ci fa guardare con ottimismo verso il futuro.
Il Comune di Nocera Inferiore ha iniziato ad adottare alcuni degli step organizzativi di questa strategia. Quando la nostra Amministrazione si renderà conto che viviamo nel XXI secolo? Un Sindaco giovane, un professore universitario dovrebbe essere per la meritocrazia e contro ogni resistenza all’innovazione. Apprezziamo tutto quello che va contro tale tendenza ed il bando “Smart City”, seppur tardivo, ne è un buon esempio.
Informiamo la cittadinanza che, nonostante il tavolo tecnico sul ciclo dei rifiuti si sia riunito in diverse circostanze durante le feste natalizie, vista l’urgenza della problematica, non sono stati ancora ascoltati i 560 cittadini SMART che hanno firmato la petizione “Strategia Rifiuti Zero”. Il Sindaco vorrà farlo quando sarà troppo tardi ed i bandi e le pubblicazioni per l’acquisto dei lettori dei codici a barre saranno già avviati?
Non possiamo permetterci ulteriori sprechi. I fondi devono essere un “investimento” per il futuro della nostra “ex piccola Svizzera”. I cittadini SMART attendono una risposta FAST da due settimane.
cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...