Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Rifiuti Zero", cava5stelle ed i cittadini attendono una risposta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Rifiuti Zero", cava5stelle ed i cittadini attendono una risposta

Inserito da (admin), martedì 21 gennaio 2014 00:00:00

Il gruppo cava5stelle, previa un’attenta lettura dei verbali del tavolo tecnico, sulla questione rifiuti ravvisa una non sufficienza ed un’improvvisazione nel tentativo di riduzione della spesa di gestione.

Per un radicale taglio dei costi deve essere ridotto l’ammontare di rifiuti a monte. Non basta solo differenziare, ma bisogna formare ed informare per incentivare i cittadini ad immettere un quantitativo minore nel ciclo dei rifiuti. Facciamo un esempio: se oggi spendo 100 € per smaltire 100 tonnellate di rifiuti, essendo difficile intervenire sul costo per tonnellata, devo spingere i cittadini a consumare più consapevolmente e produrne la metà.

Le soluzioni esistono e sono SMART. A seguito della recente petizione sui “Rifiuti Zero”, ne abbiamo indicate molte. Per il momento, evidenziamo che il Comune vuole adottare una tecnologia del dopoguerra (1948, anno in cui fu ideato il codice a barre). Ci domandiamo: un buon padre di famiglia comprerebbe una tecnologia obsoleta se può acquistarne una con un rapporto prezzo/qualità migliore?

Il Comune di Mercato San Severino ha adottato i codici a barre da un decennio. Durante il convegno organizzato il 4 dicembre scorso nell’Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, l’ex Assessore di Capannori (Ente capofila per la “Strategia Rifiuti Zero”) ci ha esposto che è in atto ormai da anni una rivoluzione tecnologica basata sui chip RFID. Tale tecnologia supera i vari problemi riscontrati nell’uso dei codici a barre (tempi lunghi per la lettura, mancata lettura nei casi di loro applicazione non corretta, presenza di polvere, deterioramento causato da intemperie, riproduzione falsa del codice) e ci fa guardare con ottimismo verso il futuro.

Il Comune di Nocera Inferiore ha iniziato ad adottare alcuni degli step organizzativi di questa strategia. Quando la nostra Amministrazione si renderà conto che viviamo nel XXI secolo? Un Sindaco giovane, un professore universitario dovrebbe essere per la meritocrazia e contro ogni resistenza all’innovazione. Apprezziamo tutto quello che va contro tale tendenza ed il bando “Smart City”, seppur tardivo, ne è un buon esempio.

Informiamo la cittadinanza che, nonostante il tavolo tecnico sul ciclo dei rifiuti si sia riunito in diverse circostanze durante le feste natalizie, vista l’urgenza della problematica, non sono stati ancora ascoltati i 560 cittadini SMART che hanno firmato la petizione “Strategia Rifiuti Zero”. Il Sindaco vorrà farlo quando sarà troppo tardi ed i bandi e le pubblicazioni per l’acquisto dei lettori dei codici a barre saranno già avviati?

Non possiamo permetterci ulteriori sprechi. I fondi devono essere un “investimento” per il futuro della nostra “ex piccola Svizzera”. I cittadini SMART attendono una risposta FAST da due settimane.

cava5stelle.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10154103

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...