Tu sei qui: CronacaRifiuti, si va verso l'unione Metellia-Consorzio di Bacino
Inserito da (admin), giovedì 2 ottobre 2014 00:00:00
L’unificazione dei cantieri della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino, per migliorare il servizio ed abbattere i costi del ciclo dei rifiuti, presto potrebbe diventare realtà. Ieri mattina il sindaco Marco Galdi ha incontrato i dipendenti del ramo igiene ambientale di Metellia Servizi per fare il punto della situazione.
«È stato un incontro molto costruttivo - commenta Galdi - Nei prossimi giorni verificheremo da un punto di vista tecnico come procedere. Successivamente ci sarà un incontro con i sindacati del Consorzio per valutare tempi e modalità di questo passaggio. Per legge, il termine ultimo perché ciò avvenga, salvo poi la fase dello smaltimento, è stato fissato al 30 novembre. I tempi stringono».
«Con questo passaggio - prosegue Galdi - potremmo ridurre di almeno un ulteriore 10% il costo dell’igiene urbana per i cittadini. Ciò comporta anche un risparmio di spesa notevole e, a quanto mi risulta, nella normativa non sussiste in capo al Comune un obbligo di assumere integralmente tutto il personale, ma di farsi carico esclusivamente di quello necessario per l’espletamento del servizio, nel nostro caso una ventina. Ciò non toglie che siamo aperti a ragionare con tutti i sindacati per trovare una soluzione che limiti al massimo il numero delle persone che non rimarranno a lavorare sul nostro territorio, ovviamente a condizione che siano compatibili anche con l’esigenza di razionalizzazione della spesa. Tuttavia non mancano i problemi, a cominciare dall’accordo sindacale sottoscritto con i lavoratori della Metellia, che prevede un risparmio volontario per la riduzione del costo del servizio di circa 260mila euro su base biennale, oltre alla rinuncia ad una somma di importo pari a 260mila euro».
«Il problema - aggiunge Galdi - è che la riduzione stipendiale che ha consentito di chiudere l’operazione dell’ingresso dei dipendenti ex Seta nella Metellia si è consumata nell’arco del 2014, pur avendo la possibilità di consumarsi sull’arco biennale anche dal 2015. Nel frattempo, però, sono cambiati i limiti normativi, poiché prima il limite era dato dal costo del personale, del Comune e delle sue partecipate, che complessivamente non poteva superare il 50% della spesa corrente. Ora, invece, per le società partecipate si chiede di rispettare il limite del costo del personale dell’anno precedente».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804106
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...