Tu sei qui: CronacaRifiuti, scontro sui cassonetti
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00
Un unico obiettivo, ma due metodi differenti per raggiungerlo. Tema della discordia il ripristino in strada dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, ideato dall’Amministrazione comunale per combattere il mancato rispetto del calendario di conferimento dell’immondizia da parte di numerosi cittadini.
Due pratiche, inoltre, finalizzate (almeno secondo le maniere con cui sono state presentate) a migliorare il servizio di raccolta, ma comunque diverse sul piano delle attività da mettere in campo. Se da una parte l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, parla di possibile creazione di mini isole ecologiche nelle frazioni cittadine (quelle maggiormente colpite dal conferimento selvaggio di buste e sacchetti), l’Associazione “La Rosa di Gerico” ed il Pd metelliano contestano l’idea, interpretandola come un passo indietro per il sistema di raccolta differenziata.
Nello specifico, stigmatizzando la mancata previsione della premialità nel sistema di raccolta differenziata metelliana, l’Associazione presieduta da Flora Calvanese sarebbe propensa all’introduzione di una nuova tariffa, che da una parte andrebbe a sostituire la Tarsu e dall’altra permetterebbe di rendere più partecipativa la differenziata, con la previsione di concreti sgravi economici per i cittadini.
Sanzioni severe per i trasgressori e duri controlli verso chi ha un comportamento illecito è, invece, il monito lanciato dal consigliere comunale del PD, Nunzio Senatore, che ha prontamente bollato come controproducente la decisione del governo Galdi. Decisione che, tra l’altro, oggi dovrebbe essere affrontata in sede di Giunta comunale alla presenza delle maestranze della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino. Le stesse che continueranno ad essere deputate, secondo i piani dell’assessore Salsano, alla raccolta dei rifiuti in città secondo gli orari previsti dall’attuale calendario.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...