Tu sei qui: CronacaRifiuti, scontro sui cassonetti
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00
Un unico obiettivo, ma due metodi differenti per raggiungerlo. Tema della discordia il ripristino in strada dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, ideato dall’Amministrazione comunale per combattere il mancato rispetto del calendario di conferimento dell’immondizia da parte di numerosi cittadini.
Due pratiche, inoltre, finalizzate (almeno secondo le maniere con cui sono state presentate) a migliorare il servizio di raccolta, ma comunque diverse sul piano delle attività da mettere in campo. Se da una parte l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, parla di possibile creazione di mini isole ecologiche nelle frazioni cittadine (quelle maggiormente colpite dal conferimento selvaggio di buste e sacchetti), l’Associazione “La Rosa di Gerico” ed il Pd metelliano contestano l’idea, interpretandola come un passo indietro per il sistema di raccolta differenziata.
Nello specifico, stigmatizzando la mancata previsione della premialità nel sistema di raccolta differenziata metelliana, l’Associazione presieduta da Flora Calvanese sarebbe propensa all’introduzione di una nuova tariffa, che da una parte andrebbe a sostituire la Tarsu e dall’altra permetterebbe di rendere più partecipativa la differenziata, con la previsione di concreti sgravi economici per i cittadini.
Sanzioni severe per i trasgressori e duri controlli verso chi ha un comportamento illecito è, invece, il monito lanciato dal consigliere comunale del PD, Nunzio Senatore, che ha prontamente bollato come controproducente la decisione del governo Galdi. Decisione che, tra l’altro, oggi dovrebbe essere affrontata in sede di Giunta comunale alla presenza delle maestranze della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino. Le stesse che continueranno ad essere deputate, secondo i piani dell’assessore Salsano, alla raccolta dei rifiuti in città secondo gli orari previsti dall’attuale calendario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...