Tu sei qui: CronacaRifiuti, nel mirino anche i condomini
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00
Nel mirino del Nucleo di Polizia Ambientale e Degrado Urbano non solo attività commerciali e privati, ma anche i condomini. Le ispezioni di questa mattina, mercoledì 16 settembre, hanno attenzionato soprattutto il rione Sala, ed in particolare via Onofrio Di Giordano, dove sono stati verificati alcuni bustoni pieni di rifiuti di ogni genere.
Dal controllo effettuato con la presenza del personale della Metellia Servizi, gli agenti della Polizia Locale hanno potuto constatare che tutte le buste di rifiuti non differenziati erano riferibili ad un condominio della zona. Si è quindi proceduto, a norma di regolamento, a sanzionare il condominio, nella persona del legale rappresentante, con un’ammenda di 500,00 euro.
«Non essere sorpresi in flagranza mentre si sversano rifiuti fregandosene di differenziare - precisa l’assessore all’Igiene urbana, Nunzio Senatore - non significa farla franca. La responsabilità può essere ascritta anche al condominio, che è tenuto a far rispettare le norme sulla raccolta differenziata ai propri condomini. Quindi, una volta accertata la provenienza, magari da scontrini o ricevute che riportano indirizzi, si procederà a sanzionare l’amministratore del condominio. Ci spiace che l’inciviltà di qualcuno ricada su tutti i condomini, ma l’Amministrazione comunale deve perseguire l’obiettivo di porre un freno a questa odiosa abitudine e spero che anche i condomini perbene ci diano una mano, sollecitando chi è restio a seguire le regole».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...