Tu sei qui: CronacaRifiuti, Galdi "punta" sui Vigili
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 maggio 2012 00:00:00
Arrivano le misure incentivanti e premianti in tema di rifiuti, ma non per i cittadini. All’esame della Giunta comunale vi sarebbe la nuova proposta del sindaco Galdi, che, per combattere il conferimento selvaggio dell’immondizia, avrebbe avanzato l’idea di un sistema di multe a punti, con premi per gli agenti della Polizia Locale che segnalano errori nella differenziata.
Nello specifico, la nuova modalità prevedrebbe multe salate con l’aumento della responsabilità sociale dell’atto incivile compiuto dai cittadini. Così, ad esempio, per un errato conferimento di sacchetti o plastica sarebbe previsto un punteggio alto, così come per la mancata raccolta delle deiezioni canine, per la quale il sindaco starebbe inoltre pensando ad una specifica ordinanza per rendere obbligatoria l’“uscita” con paletta e spazzola.
Anche sul tema della riproposizione in strada dei cassonetti per i rifiuti, Galdi avrebbe espresso il suo consenso. Una manovra, questa, che seppur ritenuta come «passo indietro» dall’Associazione “La Rosa di Gerico” e dal gruppo consiliare del PD, sarebbe stata giustificata dal primo cittadino come misura in grado di contenere l’emergenza, specie nelle frazioni, dove verrebbero creati dei punti di raccolta controllata.
E non a caso ieri, lunedì 14 maggio, l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano (promotore dell’iniziativa), ha incontrato a Palazzo di Città, ottenendo parere favorevole, i responsabili del Consorzio di Bacino e della Se.T.A. per sondare la disponibilità delle rispettive maestranze a continuare l’esercizio delle loro attività secondo gli orari e le modalità dell’attuale calendario.
Inoltre, lo stesso Salsano avrebbe accolto “con riserva” l’appello lanciato dall’Associazione presieduta da Flora Calvanese di sostituire la Tarsu con una tariffa di igiene ambientale. Questo perché, visto il confuso quadro normativo in tema ambientale, secondo l’assessore al Ciclo dei Rifiuti non vi sarebbero i tempi necessari per una decisione comunque importante.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...