Tu sei qui: CronacaRifiuti, Galdi "punta" sui Vigili
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 maggio 2012 00:00:00
Arrivano le misure incentivanti e premianti in tema di rifiuti, ma non per i cittadini. All’esame della Giunta comunale vi sarebbe la nuova proposta del sindaco Galdi, che, per combattere il conferimento selvaggio dell’immondizia, avrebbe avanzato l’idea di un sistema di multe a punti, con premi per gli agenti della Polizia Locale che segnalano errori nella differenziata.
Nello specifico, la nuova modalità prevedrebbe multe salate con l’aumento della responsabilità sociale dell’atto incivile compiuto dai cittadini. Così, ad esempio, per un errato conferimento di sacchetti o plastica sarebbe previsto un punteggio alto, così come per la mancata raccolta delle deiezioni canine, per la quale il sindaco starebbe inoltre pensando ad una specifica ordinanza per rendere obbligatoria l’“uscita” con paletta e spazzola.
Anche sul tema della riproposizione in strada dei cassonetti per i rifiuti, Galdi avrebbe espresso il suo consenso. Una manovra, questa, che seppur ritenuta come «passo indietro» dall’Associazione “La Rosa di Gerico” e dal gruppo consiliare del PD, sarebbe stata giustificata dal primo cittadino come misura in grado di contenere l’emergenza, specie nelle frazioni, dove verrebbero creati dei punti di raccolta controllata.
E non a caso ieri, lunedì 14 maggio, l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano (promotore dell’iniziativa), ha incontrato a Palazzo di Città, ottenendo parere favorevole, i responsabili del Consorzio di Bacino e della Se.T.A. per sondare la disponibilità delle rispettive maestranze a continuare l’esercizio delle loro attività secondo gli orari e le modalità dell’attuale calendario.
Inoltre, lo stesso Salsano avrebbe accolto “con riserva” l’appello lanciato dall’Associazione presieduta da Flora Calvanese di sostituire la Tarsu con una tariffa di igiene ambientale. Questo perché, visto il confuso quadro normativo in tema ambientale, secondo l’assessore al Ciclo dei Rifiuti non vi sarebbero i tempi necessari per una decisione comunque importante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...