Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, emergenza e polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, emergenza e polemiche

Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2006 00:00:00

È stata una giornata calda, quella di ieri, sul fronte emergenza. È iniziata nella notte, con l'incendio di moltissimi cassonetti di rifiuti, ed è proseguita nella mattinata, con la rabbia degli ambulanti che si sono trovati con il divieto di poter svolgere il tradizionale mercato del mercoledì. La protesta, dopo qualche tensione sulle strade del mercato, si è trasferita alle 10 in Comune. Il vicesindaco Gianpio De Rosa, l'assessore Germano Baldi ed i consiglieri Enzo Servalli ed Enrico Polichetti hanno incontrato una decina di ambulanti, ai quali hanno spiegato le ragioni della decisione del sindaco, dovuta anche alle difficoltà di Se.T.A. e Consorzio a pulire le aree interessate dal mercato.

«Anche se l'ordinanza è stata inviata alle sigle sindacali - obiettano gli ambulanti - non era possibile in poche ore informarci tutti. Inoltre, non ci risultano ordinanze dell'ufficiale sanitario per eventuali problemi igienici. Sarebbe bastato spostare o imbustare i 3-4 cassonetti colmi e darci la possibilità di lavorare». Un danno non recuperabile. «Siamo in un periodo di cambio di stagione - spiegano Vincenzo Senatore, Antonio Calabrese e Vincenzo Russo - e quello che non vendiamo oggi non possiamo più venderlo domani. Se il problema sono i rifiuti per strada, allora si dovrebbero chiudere scuole, uffici ed anche i negozi, che hanno montagne d'immondizia davanti ai loro esercizi. In altre città il mercato si è svolto regolarmente».

L'accordo, comunque, è stato trovato: sabato il mercato si farà. Con l'impegno degli operatori di lasciare tutti i rifiuti imbustati. «Perseguiamo tenacemente - scrive in un comunicato stampa il sindaco Gravagnuolo - pur tra evidenti e drammatiche difficoltà, sulla linea del confronto democratico con i cittadini e con le loro rappresentanze organizzate, e delle conseguenti decisioni delle quali ci assumiamo tutte le responsabilità. Solo in casi eccezionali, quando la dinamica degli eventi non lo ha permesso, abbiamo derogato da questo principio, assumendo decisioni non previamente verificate con gli utenti».

Intanto, l'assessore Baldi ha sottoscritto, martedì mattina a Napoli, un documento inviato al prefetto di Salerno Meoli ed al governatore Bassolino, nel quale si minacciano blocchi autostradali, la chiusura delle scuole e dei negozi, ma anche di vietare l'uscita ai caselli autostradali dei Comuni interessati dall'emergenza. «È l'unico modo che abbiamo - dice l'assessore Baldi - per difendere le nostre comunità e la salute di chi paga le tasse e si trova puntualmente con la puzza e l'immondizia sotto casa. Pur trovando delle soluzioni temporanee, non risolviamo i nostri problemi. Serve una politica provinciale autonoma per la gestione dei rifiuti. Chiediamo l'aiuto al Governo per porre fine ad un problema che affligge la Regione da 12 anni, altrimenti porremo in essere tutte le iniziative pubbliche, con scioperi e quant'altro, per risolvere una situazione drammatica».

Oltre all'emergenza, in azione anche piromani, che hanno incendiato moltissimi cassonetti in diverse zone della città. Intorno alla mezzanotte di martedì, in via Filangieri e nel rione Gescal, due roghi di grosse proporzioni hanno lambito anche alcune palazzine. Prima dell'incendio i residenti della zona hanno sorpreso tre minorenni, che, armati di alcol e benzina, si aggiravano intorno ai cassonetti dell'immondizia, ed hanno avvisato le Forze dell'Ordine e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, fornendo una descrizione precisa dei piromani e consentendo di ritrovare e porre sotto sequestro il mezzo usato dai ragazzini, un motociclo Ape. I tre, invece, sono riusciti a scappare. «Crediamo che si tratti di un'opera di sabotaggio - dichiara l'assessore Senatore - una sorta di protesta contro la decisione di fermare il mercato rionale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il vicesindaco De Rosa Il vicesindaco De Rosa

rank: 10934104

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...