Tu sei qui: CronacaRifiuti ed impianti pubblicitari nel mirino della Polizia Locale
Inserito da (admin), martedì 30 aprile 2013 00:00:00
La Sezione Ambiente e Degrado Urbano della secolare Polizia Locale di Cava de’Tirreni, agli ordini del Tenente dr. Vincenzo Della Rocca, costituita (per quanto ci risulta) dai soli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Vincenzo Panza, durante l’ultima settimana del corrente mese, pur concorrendo alle attività di polizia stradale disposte dal Dirigente-Comandante ing. Antonino Attanasio, sotto la direzione operativa del Maggiore dr. Giuseppe Ferrara, ha conseguito cospicui risultati in tema di conferimento dei rifiuti urbani ed edili provenienti da cantieri, oltre che contrastare le violazioni in materia ambientale, nonché concludere le verifiche, le contestazioni ed il censimento degli impianti pubblicitari risultati abusivamente collocati (violazione all’art. 23, commi 4, 12 e 13, del vigente codice della strada) all’incrocio di via XXV Luglio - via Gaudio Maiori (zona industriale).
Compito capillarmente e professionalmente svolto dagli Assistenti Capo Domenico Tramontano e Pietro Santoriello, che hanno consentito il recupero per le casse comunali di svariate migliaia di euro, oltre la rimozione forzata degli impianti pubblicitari. Per gli ultimi 6 impianti “scovati” nel corso della settimana (21/28 aprile 2013), la Sezione, in cooperazione con l’Ufficio Tributi del Dirigente avv. Angelo Trapanese, ha avviato le procedure di rimozione e diffida (ex art. 23 del C. di S.), comminando sanzioni per € 2.514. Gli stessi Caschi Bianchi hanno accertato 4 violazioni al degrado urbano, per affissioni fuori degli spazi consentiti (abusive), comminando la complessiva sanzione amministrativa di € 1.674,40.
Per scongiurare il continuo abbandono di rifiuti nella località Croce-Pellezzano di Cava de’Tirreni e sull’ex Statale 18, che dalla Città dei portici conduce a Vietri sul Mare ed oltre, il Tenente Della Rocca ed i suoi uomini, con la cooperazione della Polizia Locale del Comune marino, hanno eseguito 9 appostamenti “camuffati”. Dalle ricognizioni ambientali eseguite, gli agenti hanno rilevato 3 piccole quantità di “eternit” trovate abbandonate vicino alle postazioni per il conferimento dei rifiuti; sorprendendo a conferire rifiuti in orari non consentiti e senza che fossero preventivamente differenziati 4 imprenditori della movida, nei cui confronti sono state complessivamente irrogate sanzioni per € 1.000.
Un cittadino polacco, che dovrà rispondere anche di danneggiamento al pubblico patrimonio, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Salerno per guida in stato di ebbrezza. Allo stesso è stato sequestrato il veicolo e ritirata la patente di guida.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...