Tu sei qui: CronacaRifiuti, è ancora emergenza
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2006 00:00:00
Resta molto critica la situazione rifiuti. Dopo la mobilitazione di lunedì mattina degli studenti, circa un migliaio alla partenza del corteo da Piazza Abbro - alla protesta non ha però partecipato il resto della popolazione cavese, né l'opposizione di centrodestra, nonostante gli appelli alla mobilitazione generale senza distinzione di bandiere - tutto è ritornato nella drammatica normalità. «È stata una pagliacciata vergognosa - tuona Alfonso Laudato, Forza Italia - piuttosto che fare una passeggiata sotto i portici, il sindaco poteva organizzare con i ragazzi una manifestazione sotto la finestra di Bassolino, se veramente voleva far sentire la propria voce. È stata solo una strumentalizzazione fine a se stessa. Si assuma, invece, la responsabilità di aver fatto polverizzare circa un milione di euro in cestini per l'umido e di raccolta porta a porta di carta e cartone che è praticamente saltata».
Intanto, dopo lo stop di mercoledì scorso del mercato degli ambulanti, oggi tutto è ritornato regolare, ma già è in dubbio quello di mercoledì prossimo. In un incontro con il neo assessore al Commercio ed Artigianato, Enzo Servalli, gli ambulanti ricevuti a Palazzo di Città hanno avuto assicurazione che anche per sabato non ci saranno problemi. La discussione con i rappresentanti locali e provinciali dei sindacati dei commercianti si è accesa solo sulla richiesta di recuperare la giornata persa alla prima data utile: mercoledì 1° novembre. «Abbiamo fatto il possibile per non penalizzare ulteriormente gli ambulanti - afferma Servalli - Sul recupero della giornata persa stiamo facendo delle valutazioni, che purtroppo hanno variabili che non dipendono solo dall'Amministrazione».
L'area mercatale, intanto, è stata affidata alla Metelliana Parcheggi. «Abbiamo dato incarico alla Cmep della guardiania totale della struttura e la gestione del terminal bus - annuncia l'assessore alla qualità delle Opere pubbliche, Leo Cioffi - Domani ufficializzeremo il provvedimento, in questo modo metteremo a disposizione della città una struttura importante non solo per i mercati degli ambulanti, ma anche per tutta una serie di iniziative non solo di carattere commerciale». Ma il trasferimento delle bancarelle non sarà immediato. «I tempi saranno rapidi - assicura l'assessore Servalli - ma c'è bisogno di espletare tutte le procedure e gli interventi necessari per permettere un corretto svolgimento del mercato».
L'emergenza, però, non si ferma. Ieri mattina non è stato concesso di scaricare nemmeno un grammo di rifiuti, lunedì appena 300 quintali sulle 60 tonnellate che si producono normalmente ogni giorno in città. Gli scarrabili disponibili sono già tutti inesorabilmente pieni e la sensazione di apparente normalità che si registra al centro della vallata è destinata a mutare rapidamente. Oltretutto, basta andare in periferia o nelle frazioni per ritrovare montagne di rifiuti. «Ci aspettiamo novità dai provvedimenti che intraprenderà Bertolaso - afferma Salvatore Adinolfi, responsabile Se.T.A. - altrimenti le previsioni sono pessime e la nostra capacità di contenere i rifiuti negli scarrabili attualmente disponibili si può dire pressoché esaurita, in attesa che si completi la realizzazione del nuovo sito di trasferenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...