Tu sei qui: CronacaRifiuti, Cava a "lezione" a Capannori
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00
Nuovo step dell’Amministrazione Servalli per efficientare il servizio di igiene urbana, la raccolta differenziata ed abbassare i costi della tariffazione. Una delegazione composta dal vicesindaco Nunzio Senatore e dai consiglieri Annetta Altobello, Giovanni Del Vecchio e Luca Narbone, è stata ospite del sindaco della Città di Capannori (in provincia di Lucca), Luca Menesini, dell’assessore all’Ambiente, Matteo Francesconi, e del presiedente della municipalizzata di servizi ambientali, Ascit, Maurizio Gatti, che hanno illustrato le “best practice” nel campo ambientale che hanno permesso di raggiungere l’85% di raccolta differenziata ed essere un punto di riferimento in ambito internazionale.
Il modello Capannori, primo Comune italiano ad aderire alla strategia “rifiuti zero”, è stato preso in esame dall’Amministrazione Servalli per le metodologie adottate, i risultati ottenuti e per le analogie con Cava de’ Tirreni (circa 46mila abitanti e 40 frazioni).
Un confronto proficuo in cui sono state affrontate le tematiche riguardanti le tappe per raggiungere l’obiettivo “rifiuti zero” e le modalità della “tariffa puntuale”, che consentono una raccolta differenziata spinta, una riduzione dei rifiuti conferiti in discarica, una gestione virtuosa dell’igiene urbano, dell’isola ecologica ed una città pulita.
«È stata una visita molto istruttiva - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - abbiamo un obiettivo e stiamo lavorando per raggiungerlo. Dobbiamo cambiare rotta sui rifiuti, rendere più pulita la città, incentivare la raccolta differenziata e far pagare meno ai cittadini: lo abbiamo promesso e lo dobbiamo mantenere. Per farlo vogliamo confrontarci con chi in questo settore è un esempio consolidato. Abbiamo chiesto al sindaco ed all’assessore di Capannori di darci la possibilità di ricambiare la squisita ospitalità ricevuta, invitandoli a Cava de’ Tirreni per un ulteriore confronto sul campo».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...