Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, boccata di ossigeno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, boccata di ossigeno

Inserito da (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00

Rifiuti, una boccata di ossigeno. È stata approvata, ed è già operativa, la proposta avanzata dal commissario straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1 al commissario delegato per l'emergenza in Campania, Bertolaso, di indicazione di una nuova area di stoccaggio che costituirà una soluzione per una decina di giorni. «Abbiamo rilevato che l'attuale crisi colpisce particolarmente i Comuni ad alta densità abitativa quali quelli del Consorzio Sa1, il cui territorio, con 390mila abitanti, comprende l'Agro sarnese-nocerino, la Valle dell'Irno e Cava. Constatato che i siti realizzati dai Comuni sono saturi, con oltre 3.000 tonnellate, e che le per le strade ne giacciono oltre 3.500, occorre attivare la necessaria sinergia per fronteggiare l'emergenza. Di qui la nostra proposta, che è provvisoria, ma che certamente costituirà un momento di pausa nell'affanno quotidiano che ha attanagliato tutti», afferma Raffaele Fiorillo, commissario straordinario del Consorzio di Bacino Salerno 1.

Ecco la proposta: utilizzare le aree attrezzate di 1.500 metri quadrati in località Sardone di Giffoni Valle Piana per lo stoccaggio provvisorio del F.O.S. (Frazione Organica stabilizzata) prodotto dal C.D.R. di Battipaglia. Lo stoccaggio di 5.000 tonnellate circa di FOS consentirebbe al Cdr di trattare 10.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani, pari alla produzione della provincia di Salerno di 10 giorni. «Ciò consentirà di attenuare la crisi - aggiunge Fiorillo - in attesa delle soluzioni che il Commissario delegato sta attivando».

Inoltre, Fiorillo fa presente che l'area oggi coperta, in passato utilizzata per la rotoimballatura, la tritovagliatura o trasferenza della frazione organica, oggi è inutilizzata e non interferisce con le normali funzioni di trasferenza del rifiuto secco indifferenziato al Cdr, che si svolgono in un sito limitrofo. L'impianto è gestito dalla società consortile GE.SCO Ambiente, di cui sono soci i 4 Consorzi di Bacino di Salerno. «L'area è dotata di presidi ambientali richiesti ed è oggetto di ripetuti controlli da parte delle autorità preposte», conclude Raffaele Fiorillo.

Il sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, ha dichiarato in merito: «È un ulteriore contributo alla soluzione provvisoria del problema e va a merito di quanti, commissari, sindaci, vi lavorano con spirito di grande attenzione ed impegno». Intanto nella città metelliana, nonostante la grande emergenza scoppiata dall'ultima settimana di settembre, la raccolta differenziata si è attestata al 31,82%, dal 16% iniziale. Oggi, infine, sarà aperto il sito di Petraro Santo Stefano, individuato dall'Amministrazione Gravagnuolo come sito provvisorio di stoccaggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raffaele Fiorillo Raffaele Fiorillo
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10823104

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...