Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti, appelli del sindaco e della Se.T.A.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti, appelli del sindaco e della Se.T.A.

Inserito da La Redazione (admin), martedì 30 marzo 2004 00:00:00

L'emergenza rifiuti, in atto da tempo in molte città della Campania, rischia di esplodere anche a Cava de'Tirreni. Il sito di stoccaggio provvisorio in località Cimitero è ormai saturo. Il sindaco ne ha disposto l'immediato ampliamento, ma la situazione potrebbe precipitare da un momento all'altro. E proprio per fronteggiare, o meglio, scongiurare un'emergenza che sta attanagliando tante realtà limitrofe, il sindaco Messina e la Se.T.A. hanno rivolto un accorato appello ai cittadini cavesi. Leggiamo insieme:

 

Messina: «Aiutaci a tenere pulita la città!»

«La nostra città è tra le pochissime della Regione Campania che in queste ultime settimane è rimasta pulita e senza cumuli di immondizia abbandonati nelle strade. L'Amministrazione comunale, infatti, ha adottato i necessari provvedimenti, anche se questo ha comportato altri notevoli costi, ed è riuscita a fronteggiare l'emergenza ambientale evitando non solo pesanti disagi ai cittadini, ma anche possibili danni alla salute per l'eventuale verificarsi di inconvenienti igienico-sanitari e, in ultimo, tutelando l'immagine e la vivibilità cittadina. Ora questo non basta più! Il protrarsi dell'emergenza rifiuti richiede la collaborazione di tutti i cittadini. Aiutaci a tenere pulita la nostra città separando con maggiore attenzione i rifiuti umidi da quelli secchi. Utilizza sempre i contenitori per la carta, la plastica ed il vetro. Diminuisci nel limite del possibile il deposito di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti».

 

Se.T.A.: «La cittadinanza è invitata alla massima collaborazione»

«La Se.T.A. Spa informa che, alla luce della difficile situazione che il nostro territorio sta vivendo a causa dell'impossibilità di assicurare il regolare smaltimento dei rifiuti solidi urbani negli appositi impianti, la cittadinanza tutta è invitata alla massima collaborazione possibile, al fine di contenere e ridurre i disagi di questa emergenza, attraverso alcune semplici regole:

- Differenziare ogni tipologia di rifiuto, specialmente quelli organici o umidi (scarti di cucina in genere, fiori appassiti, resti tosatura manti erbosi, etc), depositandoli, previo imbustamento, negli appositi contenitori disponibili più vicini alle proprie abitazioni, rispettando sempre gli orari e le modalità di conferimento disposti dall'Amministrazione Comunale. Tale tipologia di rifiuto, per caratteristiche la più putrescibile e problematica sotto l'aspetto igienico-sanitario, infatti, solo se raccolta separatamente, potrà essere smaltita nei preposti impianti, ad oggi regolarmente funzionanti. La corretta raccolta differenziata dell'umido, inoltre, garantisce la drastica riduzione dei disagi (cattivi odori e quant'altro), derivanti dalla provvisoria permanenza dei rifiuti sulla sede stradale.

- Differenziare i rifiuti come carta e cartone, plastica e vetro nelle apposite campane. Gli impianti che ricevono queste tipologie di materiali, infatti, continuano ad assicurare il corretto smaltimento degli stessi.

- Cercare di contenere, per quanto possibile, il conferimento dei rifiuti secchi indifferenziati, che, essendo non putrescibili, creano meno disagi e rischi sotto il profilo igienico-sanitario».

L'addetto stampa Tiziana De Sio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10705108

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...