Tu sei qui: CronacaRifiuti a Cava, sindaco Servalli: «Se non si differenzia a rischio la tenuta dei costi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 luglio 2018 07:27:09
Le continue emergenze che si stanno verificando nelle ultime settimane a causa di incendi nelle piattaforme di conferimento dei rifiuti differenziati e il perdurare dell'inosservanza da parte di tanti cittadini delle piccole regole per una efficace raccolta differenziata stanno mettendo a serio rischio la tenuta dei costi da parte delle Amministrazioni comunali.
Nonostante gli appelli del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore all'ambiente, Nunzio Senatore, dell'amministratore unico della Metellia, Giovanni Muoio e l'emissione dell'Ordinanza sindacale n°261 del 10 luglio scorso, che vieta di deporre il sacco nero dell'indifferenziata fino a domani venerdì 13 luglio, per l'impossibilità di conferire alla piattaforma TMB di Battipaglia, interessata da un incendio, in molte parti della città si registrano depositi di buste nere contenente rifiuto non differenziato, soprattutto da parte di utenze commerciali come i locali pubblici di ristorazione.
Se si considera che il costo per lo sversamento di una tonnellata di secco in discarica è lievitato a ben 220 euro e se a ciò si aggiungono i mancati ritiri da parte della piattaforma dove viene consegnato l'umido, per le elevate percentuali di inquinamento che, solamente negli ultimi tre giorni, ammontano a circa 200 quintali, si comprende che la situazione è particolarmente seria.
«C'è un unico modo per fronteggiare questa ennesima crisi - afferma il sindaco Servalli - la collaborazione dei cittadini. L'amministrazione mette in campo tutto quello che è necessario, mezzi, uomini, risorse, gli uffici ambiente del Comune e la Metellia, sono impegnati a trovare continue soluzioni al venir meno degli impianti regionali, ma se ci ritroviamo nei contenitori dell'umico addirittura pezzi di amianto, plastica, buste nere ed altro e buste di spazzatura buttate in strada in spregio alle poche e semplici regole per la raccolta differenziata, possiamo far ben poco per contenere i costi e rischiamo di vanificare ogni buona pratica che ci ha portato ad ridurre l'ultima bolletta Tari dell' 8 per cento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10888100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...