Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRiecco "Le Notti al Castello"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Riecco "Le Notti al Castello"

Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2013 00:00:00

Ritorna l’ormai consolidato ed apprezzato appuntamento con “Le Notti al Castello”. Sabato 29 e domenica 30 giugno, a partire dalle ore 21.00, l’affascinante Castello di Sant’Adjutore di Cava de’ Tirreni sarà la location della IV edizione dell’evento storico-artistico, culturale e gastronomico organizzato dall’Ente Montecastello ed ideato e diretto da Geltrude Barba, con scenografie a cura di Daniela Baldi.

Ieri mattina, mercoledì 26 giugno, l’iniziativa è stata presentata al Palazzo di Città metelliano. Sono intervenuti: Giovanni Del Vecchio, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni; Geltrude Barba, Regista ed ideatrice de “Le Notti al Castello”; Francesco Loffredo, Tesoriere dell’Ente Montecastello; Antonella Stanzione, Responsabile catering dell’azienda Distinti Sapori.

Filo conduttore dell’edizione 2013 della kermesse, divenuta ormai un appuntamento irrinunciabile dell’estate campana, sarà la superstizione. Dal titolo “Napoli dai mille colori”, la rappresentazione passerà per vari personaggi, come il munaciello, la bella ‘mbriana, il magnetizzatore, le anime pezzentelle, la cabala e lo jettatore, fino ad arrivare ai Pulcinella della storia di Napoli.

A dare il benvenuto ai visitatori presso la storica fortezza metelliana sarà il Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, che introdurrà gli “ospiti” nell’atmosfera della manifestazione. «Il mio sarà un ruolo di accoglienza, sulla scorta delle mie, seppur amatoriali, passate esperienze teatrali - ha spiegato Del Vecchio - Ringrazio per questo l’amica Geltrude, che mi ha direttamente coinvolto in tale iniziativa, che dà lustro alla città e sta dimostrando negli anni di lasciare davvero il segno».

Il percorso artistico-teatrale entrerà nel vivo con le performance di varietà messe in scena dalla compagnia “Parole Alate”, che, attraverso la divertente storia del “Munaciello”, le evocazioni alla “Bella ‘mbriana” ed il culto delle “Anime pezzentelle”, proporrà lo spettacolo “Nce steva ‘na vota… Storie, cunti e leggende partenopee”, un vero e proprio omaggio alla cultura napoletana.

Ad intervallare le rappresentazioni della “Bella ‘mbriana” e delle “Anime pezzentelle” sarà la performance “Il Magnetizzatore”, a cura dell’associazione culturale “Tra Palco e Realtà”. “Il Magnetizzatore” è un’estrapolazione dall’opera di Raffaele Viviani, “Piazza Ferrovia”, ove nella Napoli dei primi del ’900, per sopravvivere alla miseria e per garantire un pasto ai propri figli, l’uomo si arrangiava a fare di tutto, anche a fingere la propria moglie una “maga indovina”.

Sarà poi la volta della compagnia teatrale “Viente ‘e Terra”, con lo spettacolo “La Cabala”, e di Claudio Collano, con il suo monologo “Chiarchiaro”, tratto da “La patente” di Luigi Pirandello. Incentrato sulla superstizione, “Chiarchiaro” (liberamente adattato dal regista Collano) parla di un uomo (Rosario Chiarchiaro) il quale da più di un anno, al suo passaggio, riceve le mortificazioni di scongiuri da parte dei suoi compaesani. Spinto dalla collera, va dal suo avvocato e chiede che gli sia riconosciuta la patente di “Jettatore”, con la quale potrebbe finalmente iniziare una nuova vita, visto che a causa della brutta reputazione aveva anche perso il lavoro e non trovava alcun modo per sfamare la sua famiglia.

Gran finale sul Belvedere del Castello affidato alla compagnia teatrale “Fuori Tempo”, composta dagli artisti Geltrude Barba, Carolina Damiani, Sabatino Apicella, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi, con la partecipazione della coreografa Alessandra Palumbo, i quali metteranno in scena “I Pulcinella della storia di Napoli”, performance in cui si ripercorreranno alcuni dei Maestri della commedia d’arte napoletana, come Pulcinella, Totò, Eduardo De Filippo e Massimo Troisi. E non mancheranno di certo le sorprese.

Durante le serate di sabato 29 e domenica 30 giugno chi consumerà al prezzo di 10 euro il menù completo, composto da rigatoni al ragù delle antiche tradizioni, salsiccia di maiale grigliata e bruschetta all’olio campano, assaggio di cacio e pecorino nostrano, parteciperà al sorteggio di un week end gastronomico per 2 persone in mezza pensione in una località italiana a scelta del vincitore. Il viaggio sarà offerto da Cridan Viaggi ed il vincitore, sorteggiato nella stessa serata di domenica 30 giugno, potrà decidere tra le tante località indicate da Boscolo Tours.

Oltre al suddetto menù, che sarà accuratamente preparato dall’azienda Distinti Sapori, durante la “due giorni” i visitatori potranno “usufruire” di acqua, vino, caffè, digestivo e del dolcino del Castello. Il costo del biglietto per assistere a “Le Notti al Castello” è pari a 2 euro. L’ingresso è gratuito per chi acquista il menù completo di 10 euro.

Per i numerosi visitatori attesi è, inoltre, previsto il parcheggio gratuito per auto e moto presso il campo sportivo della frazione metelliana di San Pietro, sito alla via San Giovanni Bosco, da cui sarà predisposto un servizio navetta (andata e ritorno al costo di 2 euro) per il Castello di Sant’Adjutore. Altre navette (sempre andata e ritorno al costo di 2 euro) partiranno dal Trincerone di Piazzale Europa. Il servizio sarà a cura di Caldarese Viaggi.

Patrocinate dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, “Le Notti al Castello” possono contare sulla partnership di: ADV City, Cafè Sombrero, Cridan Viaggi, Distinti Sapori, Fabbrocino Michele, Like You Agency, Made in Italy, Maurizio Russo, MTN Company, Radio New Generation e Reprostudio Arti Grafiche.

Per info e contatti:
Geltrude Barba, cell. 393.3378060; e-mail: geltrudebarba@hotmail.it; sito web: www.lenottialcastello.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa

rank: 10615100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...