Tu sei qui: CronacaRiecco la neve in Costiera Amalfitana, scatta allerta su strade montane [FOTO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 febbraio 2018 13:45:07
Come previsto e annunciato ieri, complice il repentino abbassamento delle temperature, dalle 13 le alture della Costa d'Amalfi si presentano coperte da una coltre bianca. Dal Monte Falerzio al Valico di Chiunzi, al Cerreto, dando vita a un paesaggio surreale.
A Tramonti, al Valico di Chiunzi e in località Passo (nella foto il bivio di Cesarano) , al confine con Ravello, si potrebbero già verificare, nelle prossime ore, problemi alla viabilità.
Da questo momento in poi si raccomanda prudenza sulle strade Provinciali 1 Ravello-Chiunzi (nella foto) e 2 Tramonti-Corbara per la possibile formazione, dalle ore serali, di ghiaccio.
I volontari di Protezione Civile e dei nucleo comunali associati sono già in allerta per le operazioni di spargimento sale per evitare formazione di ghiaccio nella notte.
AGGIORNAMENTI
ore 14,30 Sono già diverse le auto in difficoltà in zona Valico di Chiunzi (come testimoniano le nostre foto). Anche dalla frazione di Campinola si segnalano problemi. Sul posto al momento unità della Protezione Civile di Tramonti e i Carabinieri della locale stazione Intanto il responsabile del servizio associato di Protezione Civile dei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Ravello e Cetara, Nicola Mammato, ha attivato la Millenium, provvista di mezzo spargisale. Il Comune di Tramonti ha comunicato alla Provincia di Salerno la necessità d'intervento sulle strade di competenza. Attivati anche i volontari dell'associazione "Colibrì". Richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori per sbloccare due auto in panne a Campinola.
ore 15,30 Sulla strada provinciale 2 Tramonti-Maiori un autobus di linea della Sita è in panne (foto di seguito). La Provincia di Salerno ha incaricato una ditta edile locale di provvedere alla pulizia delle strade con mezzi meccanici con successivo spargimento di sale, in dotazione al Comune di Tramonti, per impedire la formazione di ghiaccio nella notte.
ore 17,30 Un autoarticolato risulta bloccato sulla strada Ravello-Chiunzi in località Passo.
Il mezzo pesante, della lunghezza di 16 metri circa, ha interrotto la propria marcia da Ravello ed è in panne.
Sul posto si sono portati i volontari dei nuclei di protezione civile impegnati in queste ore nelle operazioni di pulizia delle strade. Si raccomanda di non mettersi in viaggio sul tratto Ravello-Chiunzi. I Colibrì sono stati impegnati nel taglio di alberi in bilico lungo la strada e nel trasporto dei sacchi di sale inviati dalla Provincia di Salerno. Una prova di straordinaria sinergia tra le tre realtà di Protezione Civile.
ore 18,00 La situazione sembra sotto controllo, le strade sono state ripulite, ma si raccomanda prudenza.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI SU QUESTA STESSA PAGINA. PER LE VOSTRE SEGNALAZIONI WHATS APP (328 5493 139)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100866104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...