Tu sei qui: CronacaRicorso al Tar per l'ospedale, domani il Consiglio comunale
Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2015 00:00:00
Ricorso al Tar. È questa l’ipotesi che ha trovato maggiormente consenso alla fine dell’incontro urgente convocato nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 dicembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli con i rappresentanti dei sindacati per trovare una soluzione al problema accorpamento e chiusura reparti che affligge l’ospedale metelliano e che ha visto scendere in campo i cittadini per l’ennesima protesta. Le altre soluzioni al vaglio dell’Amministrazione riguardano un’ordinanza di proroga ed un’azione congiunta dei Comuni interessati. Tutto si deciderà nella giornata di oggi e nel frattempo si attende per domani la convocazione urgente di un Consiglio comunale monotematico.
Sono ore decisive, dunque, per il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Sull’ospedale metelliano incombe la scure del piano di accorpamento e ridimensionamento dei reparti voluto dal direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Salerno, il dott. Vincenzo Viggiani. Dal prossimo 1° gennaio a farne le spese saranno i reparti di Ginecologia e di Ortopedia (chiusi) e di Radiologia (a turnazione ridotta). Un provvedimento nei confronti del quale i cittadini di Cava de’ Tirreni continuano a manifestare il proprio dissenso.
Ieri mattina l’ennesimo tentativo per scuotere le coscienze di chi può effettivamente operare in tal senso: almeno 300 cittadini - non abbastanza in verità e molti meno di quanto ci si sarebbe atteso - si sono dati appuntamento davanti all’ospedale per far sentire la propria voce e bloccare la circolazione in tutta la zona. Due ore di sit-in intenso, a dispetto delle ridotte presenze, che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti locali dei sindacati, di esponenti dell’Amministrazione comunale e di operatori dell’ospedale. Da lì il corteo si è spostato lungo Corso Umberto I e fino a Piazza Abbro. A Palazzo di Città la notizia della riunione urgente voluta dal Sindaco Servalli, che ha convocato i sindacati nel pomeriggio di ieri per decidere i provvedimenti da prendere per scongiurare l’imminente chiusura dei reparti.
«Ipotizziamo un’impugnativa davanti al Tar degli ordini di servizio con i quali Viggiani ha stabilito che dal 1° gennaio alcuni reparti dell’ospedale si trasferiscono al Ruggi - ha dichiarato Servalli a margine dell’incontro - Stiamo, inoltre, provvedendo a convocare un Consiglio comunale urgente per dare mandato al Sindaco di adottare un’ordinanza per tutelare la salute pubblica, che verrebbe compromessa dalla chiusura dei reparti. Una strada giuridicamente azzardata, ma non vogliamo lasciare nulla di intentato. Non si può mortificare un ospedale che non solo offre servizi alla cittadinanza, ma ha un bacino ben più ampio. Non è un caso che il Consiglio di Vietri sul Mare nelle scorse ore si sia pronunciato per tenere in vita il presidio metelliano».
A sostegno di Servalli i rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl e Uil presenti all’incontro. «Quella del ricorso è un’ottima idea - ha dichiarato Gerardo Pirone, segretario Uil - Meglio ancora se a farlo sono tutti i Sindaci dell’intero territorio provinciale di Salerno». «Siamo pronti ad affiancare l’Amministrazione di Cava nel percorso intrapreso per contrastare il provvedimento», ha aggiunto Matteo Buono della Cisl. «La politica deve uscire allo scoperto - ha affermato Margaret Cittadino della Cgil funzione pubblica - Il nostro appello al Presidente della Regione è di autorizzare il reclutamento del personale a far funzionare le unità operative dei presidi di Cava de’ Tirreni, Ravello e San Severino e del Da Procida».
Domani pomeriggio riunione dei Capigruppo e Consiglio comunale
Oggi pomeriggio, martedì 29 dicembre, nel corso della Conferenza dei Capigruppo si è deciso all’unanimità l’insediamento in via permanente della Conferenza per monitorare l’evoluzione della situazione che investe l’ospedale cavese. Domani, alle ore 16.30, si terrà un ulteriore riunione dei Capigruppo. A seguire, alle ore 17.30, una seduta del Consiglio comunale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...