Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRicorrenti "irruzioni" nella ZTL

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ricorrenti "irruzioni" nella ZTL

Inserito da (admin), mercoledì 16 ottobre 2013 00:00:00

Se un’area viene preservata alla pedonalizzazione il vantaggio è a beneficio di tutta la collettività per la minore emissione di frastuoni, di gas nocivi sprigionati dagli auto-motomezzi, maggiore sicurezza pedonale e del territorio, ma, nonostante le vigenti disposizioni legislative e comunali, c’è sempre “il pierino” di turno che, a dispregio del vivere civile, vuole continuare a farla da padrone, dimenticando che a Cava de’ Tirreni vigila un Corpo di Polizia Locale ben “attrezzato”, anche per frenare tale malcostume.

L’attenzione all’increscioso fenomeno posta dall’Ing. Antonino Attanasio, Dirigente-Comandante dell’ottocentesco Corpo metelliano, il dinamismo e la professionalità del Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, Vice-Comandante dei Caschi Bianchi cavesi, e la meticolosa organizzazione posta in campo, per la bisogna, dal Tenente dr. Claudio Zito, consente ai cavesi di avere un monitoraggio quasi costante degli accessi nell’area denominata Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.), sottolineando, nostro malgrado, che, ancor oggi, non pochi “approfittatori”, non solo di sera, ma anche in pieno giorno, approfittando dell’assenza di Sirio, entrano fraudolentemente in corso Umberto I attraversando via Pasquale Atenolfi, via Alfonso Balzico e via Della Repubblica, percorrendolo spavaldamente ed impunemente.

Dal 1° gennaio al 31 agosto 2013, ricordando a noi stessi che la notifica della sanzione avviene entro 90 giorni dal dì della commessa violazione e che la stessa può essere pagata entro 60 giorni dal’avvenuta notifica, salvo avvalersi dello sconto del 30% (della sola sanzione edittale) se onorata entro 5 giorni, l’Ufficio Contravvenzioni di via Ido Longo ha rilevato 536 passaggi nell’area Z.T.L. non autorizzati, di cui 223 già notificati, mentre 313 verbali risultano spediti (sono in attesa dell’avvenuta notifica). Nello stesso periodo i “contravvenzionati” che hanno definito la contestazione sono risultati 159, per un introito di € 12.720,00 nella Casse Comunali (al netto delle spese amministrative e di notifica).

Relativamente all’incasso, va sottolineato che ulteriori 15-20 giorni devono essere considerati per la trasmissione, da parte di Poste Italiane, dei bollettini di pagamento, che vanno, poi, allegati al relativo verbale; per cui la percentuale dei pagamenti, rapportati alle notifiche, può avere uno scostamento, non quantificabile, con i dati attualmente in possesso dell’Ufficio Contravvenzioni.

Stesso discorso deve essere fatto per le notifiche che vengono registrate, mediamente, tra i 20-25 giorni dalla data della notifica. Per le compiute giacenze, invece, la procedura è più lunga, infatti la notifica si concretizza il decimo giorno dalla data di deposito presso l’Ufficio Postale e ne viene fatta comunicazione al Comando della Polizia Locale, mediamente dopo 30-35 giorni.

La collettività di Cava de’ Tirreni plaude al lavoro svolto dalla Polizia Locale, nello specifico settore, ed auspica in un sempre maggiore “allargamento” della Z.T.L., poiché, solo in tal modo, si può assicurare maggiore sicurezza e vivibilità della nostra Città.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10424103

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...