Tu sei qui: CronacaRiciclo rifiuti, progetto per un ecopunto cavese
Inserito da (admin), martedì 8 febbraio 2011 00:00:00
Intorno alla raccolta differenziata ed al riciclo prospera una florida serie di attività imprenditoriali anche in Italia. E’ il caso della Recoplastica, azienda piemontese specializzata nella raccolta dei materiali più qualitativamente significativi tra i rifiuti: carta, cartone, plastica, alluminio e ferro. Di questa opportunità provano ad approfittare anche alcuni cittadini cavesi, che trovatisi fuori, o quasi, dal circuito del lavoro per la crisi delle loro aziende, hanno deciso di contattare la Recoplastica per aprire sul territorio metelliano uno degli ecopunti attivi in Italia.
Il direttore responsabile dell’azienda piemontese, Roberto Gravinese, è stato invitato in città nelle scorse ore e li ha incontrati per verificare la possibilità di espandere le attività della Recoplastica anche al Sud.
Del progetto è stato informato il vicesindaco Luigi Napoli, che sta seguendo da vicino, insieme al sindaco Galdi, le vicissitudini di questi lavoratori, cercando di trovare soluzioni lavorative alternative, dimostrandosi subito favorevole ad una simile iniziativa, che si affiancherebbe, senza naturalmente cancellarla, quella dell’isola ecologica comunale, producendo posti di lavoro ed un abbattimento ulteriore della quantità di rifiuti da conferire in discarica, con un abbattimento dei costi generali per la collettività cavese del loro ciclo integrato.
Luigi Napoli provvederà nelle prossime giornate ad informare l’Amministrazione comunale nel suo complesso ed in particolare l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, e quello all’Ambiente, Carmine Salsano, per verificare la fattibilità in tempi stretti del progetto.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...