Tu sei qui: CronacaRiapre la piscina, ma quando?
Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2014 00:00:00
Piscina comunale, la querelle continua. Dopo l’ordinanza di chiusura firmata dal sindaco Galdi e le polemiche degli ultimi giorni su colpe e responsabilità della vicenda, arriva la nota stampa della società di gestione Acquachiara, che annuncia la conferma della piscina metelliana da parte della FIN come sede della terza tappa dei Campionati Regionali di Nuoto per la categoria Esordienti A (la data però non è ancora nota), originariamente in programma domenica scorsa e poi rinviati in virtù dell’indisponibilità dell’impianto di via Gino Palumbo.
Una nota stampa nella quale non mancano dure stilettate da parte del patron onorario della Carpisa Yamamay Acquachiara, Franco Porzio, che, ricordando i grandi risultati sportivi ottenuti e stigmatizzando le “strumentalizzazioni” fatte a più livelli, afferma: «Lo sport è più forte delle polemiche e delle beghe».
Il dubbio a questo punto sorge spontaneo: la piscina comunale ospiterà i Campionati Regionali, ma quando? In altre parole, quando riaprirà l’impianto? «A breve», ha risposto telefonicamente il direttore della piscina metelliana, Almerigo Veno, che però non si è sbilanciato su una data precisa. Apertura che farebbe - il condizionale è d’obbligo - presupporre che sono in corso, anzi sarebbero in via di ultimazione, gli interventi richiesti dall’Asl per porre riparo alle carenze igienico-sanitarie e strutturali all’origine dell’ordinanza di chiusura.
Il sindaco Galdi, dal canto suo, si è detto pronto a “firmare” la riapertura dell’impianto, beninteso in presenza dei dovuti presupposti e del via libera previo sopralluogo da parte dell’Asl. Fermo restando, come dichiarato dal primo cittadino, che resta in piedi la vertenza giudiziaria relativamente ai canoni non corrisposti dalla società di gestione. Nell’attesa, dunque, di conoscere ufficialmente la data della riapertura della piscina, leggiamo insieme la nota stampa inviataci dalla società Acquachiara:
«Il mondo del nuoto campano sceglie, ancora una volta, la Piscina comunale di Cava de’ Tirreni come cornice per la terza tappa dei Campionati Regionali di Nuoto FIN riservati alla categoria Esordienti A. In quel di Cava, dunque, anche per le prossime gare sfileranno centinaia di famiglie dedite a seguire i propri bambini in un’attività sana, lo sport del nuoto, sotto l’aspetto fisico ed educativo.
Proprio a Cava de’ Tirreni la società Acquachiara, una delle realtà più importanti a carattere nazionale ed internazionale per quanto riguarda le discipline acquatiche e non solo, lavora da anni, producendo risultati eccezionali e sfornando talenti nel mondo del nuoto e della pallanuoto.
Tra i tanti, Martina Guglielmelli e Chiara Pellegrino, due atlete della formazione agonistica di nuoto, guidata dal tecnico Diego De Sio, la scorsa estate sono salite sul podio (medaglia d’argento per entrambe) nel corso dei Campionati Italiani di categoria in quel di Rovereto (TN). Non solo, due stagioni fa la formazione giovanile del Cavasports è diventata vicecampione d’Italia nell’under 17B. Lo scorso anno, invece, ben due atleti cavesi, il portiere Mykhaylo Sudomlyak e l’attaccante Samuele Monetta del Cavasports, allenati dal tecnico Alessandro D’Auria, hanno conquistato il titolo di vicecampioni d’Italia nel Trofeo delle Regioni di Anzio, convocati nella Rappresentativa Regionale Campana. Sudomlyak è stato eletto, tra l’altro, miglior portiere italiano.
A parlare della realtà cavese è il patron onorario della Carpisa Yamamay Acquachiara, Franco Porzio, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92 (uno, insomma, cresciuto a pane e sport). «Basta riavvolgere il nastro per capire il grande lavoro svolto a Cava de’ Tirreni in questi anni - spiega Porzio - Sono i risultati ottenuti a parlare chiaro. Le polemiche sulla piscina? Io amo la sostanza! Sinceramente la mia attenzione da sempre va all’attività sportiva ed agonistica e non a beghe che con lo sport non c’entrano nulla. Sono molto dispiaciuto per i ragazzi che subiscono la strumentalizzazione politica o di altri interessi. Prova ne è che quanto si è letto in questi giorni travisa realtà ed atti ufficiali. Vi è una precisa volontà di denigrare e di distruggere. Mi rimetto al buon senso delle persone perbene che vogliono vedere nel giusto e salvaguardare la Città. L’autorità giudiziaria sta facendo parallelamente gli stessi accertamenti a tutela della verità. Il mio obiettivo principale è continuare a permettere ai cavesi di svolgere regolare attività sportiva e salvaguardare i posti di lavoro - pur essendo il bilancio economico in perdita - in un impianto che è già punto di riferimento per l’intera cittadinanza, grazie al lavoro della società Acquachiara e del suo staff altamente qualificato, riconosciuto tale non solo in Campania, ma in tutta Italia ed Europa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...