Tu sei qui: CronacaRiapertura della Chiesa di San Francesco, ci siamo
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00
Ormai tutto è pronto. È iniziato il conto alla rovescia: solo poche ore ed il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio sarà riconsegnato alla sua città e riaperto ai fedeli. Un ricco programma, studiato nei minimi particolari, accompagnerà il grande evento, che potrà essere seguito su maxi-schermo, posizionato uno in Via XXIV Maggio ed un altro in Piazza Duomo, oltre che in diretta televisiva su Telecolore.
Alle ore 18.00 di domani, sabato 14 marzo, è prevista l’esposizione delle statue di San Francesco e Sant’Antonio in piazza, con la recita del rosario e la preparazione alla celebrazione. Alle ore 19.00, poi, il Ministro generale dell’Ordine dei Francescani, padre Josè Rodriguez Carballo, darà inizio alla solenne celebrazione eucaristica.
A seguire il momento più atteso: la riapertura, dopo 29 anni, del portone del Santuario con la lettura del decreto di “dichiarazione”. Sulle note del canto di ringraziamento “Te Deum”, le statue dei Santi Francesco ed Antonio varcheranno la soglia. Al termine delle celebrazioni eucaristiche, Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, consegnerà simbolicamente le chiavi della Provincia al Santuario cavese. Un segno di devozione già testimoniato con la partecipazione di Villani allo scioglimento del voto ad Assisi.
I festeggiamenti continueranno anche domenica 15 marzo, con una messa di consacrazione della Chiesa prevista ad ogni ora. In programma anche uno speciale annullo postale sul francobollo del centenario e la distribuzione straordinaria di 300mila copie del mensile “Pace e Bene”.
Il nucleo della Protezione Civile di Cava de’Tirreni, diretto da Michele Lamberti, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, offrirà per l’occasione un serizio straordinario per garantire la sicurezza dei cittadini. Durante tutta la manifestazione, infatti, i volontari della Protezione Civile si disporranno in posizioni strategiche con estintori ed autocisterna, mentre ci saranno postazioni fisse dei Vigili Urbani per fornire assistenza ed informazioni ai fedeli sulle disposizioni di viabilità, parcheggi e servizi navetta.
Inoltre, dalle 14.00 alle 24.00 di domani, la Società Autostrade Meridionali farà apparire sui tabelloni in entrambe le direzioni Salerno-Napoli messaggi con cui si consiglia l’uscita Salerno centro per chi proviene da Nord e Nocera Inferiore per chi proviene da sud.
Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti per una grande festa: la città di Cava de'Tirreni si è a lungo preparata a gestire nel migliore dei modi quest’importante avvenimento. Una cerimonia che rimarrà nei ricordi e nei cuori di tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...