Tu sei qui: CronacaRiapertura bluff, il Consiglio comunale si appella a De Luca
Inserito da (admin), venerdì 8 gennaio 2016 00:00:00
Apertura bluff per il reparto di Ginecologia e Ostetricia del “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. I cittadini ed il personale medico e paramedico attendevano per ieri la ripresa delle attività dell’Unità dopo la richiesta di sospensiva presentata dall’Amministrazione comunale lo scorso 5 gennaio ed immediatamente accolta dal Tar. Ma la situazione è più complicata del previsto, considerata la possibilità di una contromossa da parte del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi D’Aragona”, Vincenzo Viggiani, il quale si è detto impossibilitato a trasferire a Cava de’ Tirreni il personale necessario per garantire un’operatività sulle 24 ore.
Potrebbe scatenarsi una battaglia legale tra presidi ospedalieri, ma nel frattempo, per l’intera giornata di ieri, sono stati diversi e spesso contraddittori gli aggiornamenti giunti dal nosocomio, con il personale confuso dalle mancate disposizioni ed ordini di servizio che sarebbero dovuti giungere da Salerno. La questione ospedale è stata al centro del question time del Consiglio comunale che si è riunito ieri pomeriggio a Palazzo di Città: votata all’unanimità dai consiglieri la richiesta a De Luca di impartire precisi indirizzi alla Direzione generale dell’Azienda Ospedaliera salernitana per rispettare i provvedimenti richiesti ad horas dal Tar. Insomma, dopo l’ennesimo lungo pomeriggio di discussione in merito al problema reparti, la situazione resta sempre più incrinata ed appesa al sottile filo dell’incertezza.
Di fronte alle tinte fosche di un panorama così contorto, però, i cittadini riunitisi nelle ultime settimane per protestare contro la soppressione dei reparti continuano a rimanere in trincea per la difesa del proprio ospedale. «È in atto un vero e proprio attacco politico alla nostra città. Nemmeno sotto gli effetti di un’ordinanza amministrativa si rispettano i nostri diritti», hanno fatto sapere quanti ieri sera si sono riuniti ancora una volta sui marciapiedi del “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” nel tentativo di occupare il reparto che in teoria doveva essere riaperto, ma che in pratica non aveva ricevuto dalla Direzione generale del San Leonardo i medici e gli infermieri necessari per garantire il servizio.
Il problema è stato discusso anche in Aula Consiliare nel corso di quello che doveva essere un Consiglio comunale dedicato alle sole interrogazioni e raccomandazioni dei consiglieri. Da più banchi, infatti, è arrivata la sollecitazione di un intervento da parte del Sindaco Vincenzo Servalli. Fondamentale lo spunto del consigliere d’opposizione Antonio Barbuti, che ha proposto una sospensione dell’adunanza per redigere un apposito ordine del giorno a difesa dell’azione dell’Avvocatura e dell’Amministrazione.
L’Odg è stato accolto e votato all’unanimità dopo una fugace riunione dei capigruppo. Con esso il Consiglio intero ha «stigmatizzato la grave situazione determinata a seguito dei provvedimenti del direttore generale Vincenzo Viggiani, facendo voti al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di impartire gli indirizzi necessari affinché la direzione del San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona ottemperi alla sospensiva accolta dal Tar».
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...