Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRete stradale, Galdi presenta i principali interventi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rete stradale, Galdi presenta i principali interventi

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 10 agosto 2010 00:00:00

Ammonta a circa 4 milioni e mezzo di euro il "tesoretto" che la Giunta Galdi destinerà al rifacimento delle strade cittadine. Di questi, gran parte (circa 2 milioni e 500mila euro) deriverà dalla vendita dei sanpietrini. I restanti saranno ricavati, invece, per metà (1 milione di euro) da una parte della somma prevista nel 2006 dall’Amministrazione Gravagnuolo per le operazioni di espropriazione ed allargamento stradale e l’altro milione dagli oneri di urbanizzazione.

Lo ha comunicato stamani il sindaco Marco Galdi durante la conferenza stampa tenutasi nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, alla quale era presente anche il suo vice, l’assessore al Territorio ed al Personale, Luigi Napoli.

Proprio la vendita dei sanpietrini costituirà la principale fonte di guadagno, grazie alla quale far fronte ai lavori che coinvolgeranno tutte le strade del territorio comunale, comprese quelle delle frazioni. «Sul nostro territorio vi sono 50mila metri quadri di sanpietrini - ha precisato il primo cittadino Galdi - che al prezzo medio di 50 euro l’uno permetteranno di ottenere un ritorno di 2 milioni e mezzo di euro». Piazza Abbro l'unico sito che conserverà gli storici sanpietrini.

«Purtroppo - ha continuato il sindaco - le ristrettezze delle nostre casse non ci consentiranno di intervenire con un rifacimento totale delle strade, ma con piccoli interventi tampone su zone già ben individuate, grazie alla verifica fatta dall’ingegnere Attanasio con una società della provincia di Benevento ed all’attività del drone, che è all’opera sulla nostra città da diverse settimane».

L’elicottero a quattro motori elettrici continuerà nel suo lavoro anche nei mesi successivi ed offrirà un notevole contributo per l’individuazione continua di buche e di tratti dissestati. «Gli interventi che verranno realizzati in autunno riguarderanno brevi tratti stradali della lunghezza di 20-30 metri e saranno predisposti anche dei segnali d’avviso», ha chiuso il primo cittadino, affermando inoltre di avere in agenda un appuntamento con il procuratore generale della Repubblica per discutere anche della lotta alle truffe stradali, dopo i ripetuti falsi sinistri denunciati sul territorio comunale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il monitoraggio della ditta beneventana Il monitoraggio della ditta beneventana

rank: 10733103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...