Tu sei qui: CronacaRegolamento alloggi, apertura a proposte alternative
Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2010 00:00:00
Lo scorso sabato mattina il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli ed il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, hanno incontrato una delegazione degli abitanti dei prefabbricati di Pregiato. La riunione è stata l’occasione per valutare possibili proposte alternative al Piano di Mobilità che nelle settimane scorse era stato già oggetto di discussione prima nell’Osservatorio sulla Casa, poi nella Commissione Regolamenti e, infine, in Consiglio Comunale, dove si era tradotto in un nuovo regolamento che lo disciplinava.
Il sindaco ha ascoltato con attenzione le esigenze rappresentate dai cittadini che abitano nei prefabbricati anche del lato B ed ha ribadito come le scelte contenute nel regolamento sono state il frutto di un ampio dibattito avvenuto nelle preposte sedi del Comitato Casa, nella Commissione Consiliare e nel Consiglio Comunale, che hanno adottato queste decisioni nel loro plenum.
«Tuttavia - ha dichiarato il primo cittadino - siamo aperti a valutare anche soluzioni alternative, purché condivise e che siano proposte in sede di Osservatorio Casa dai rappresentanti sindacali o dai terremotati e purché arrivino in tempi utili prima della consegna degli appartamenti».
Soddisfatti i rappresentanti dei residenti nei prefabbricati, il vicesindaco ed il consigliere Monetta. «Ci hanno già protocollato - ha aggiunto il vicesindaco Luigi Napoli - una richiesta di convocazione dell’Osservatorio sulla Casa. Ed in quella sede sono pronti a formulare istanze integrative a quelle già fatte oggetto di regolamento. Sono legittime osservazioni che saranno sicuramente accolte, se continueranno a mantenere, se non a migliorare quei principi di equità e giustizia sociale nell’assegnazione degli alloggi. Principi che abbiamo tutti tenuto ben presenti nel lavoro finora svolto ad ogni livello sul piano di mobilità».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...