Tu sei qui: CronacaRegione, "ok" alle modifiche al piano PIU Europa
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), giovedì 14 luglio 2011 00:00:00
Lo scorso martedì 12 luglio alle ore 10.30 a Napoli, presso gli uffici del ROO 6.1, si è riunita la Cabina di Regia del PIU Europa di Cava de’Tirreni, convocata dal Sindaco Marco Galdi per discutere ed approvare le proposte di rimodulazione al Programma.
Approvate all’unanimità tutte le modifiche proposte dall’Amministrazione Galdi che, conservando la dotazione finanziaria iniziale, che è di circa 35 milioni di euro, e le finalità generali del Programma, riguardano, nello specifico, l’eliminazione del Teatro Comunale e del Canile Municipale, la rimodulazione finanziaria degli interventi relativi a Villa Rende, Parco Urbano Corso Principe Amedeo (già Riqualificazione Corso Principe Amedeo e realizzazione boulevard), riqualificazione Piazza Bassi ed i due interventi finanziati dai privati Hotel due Torri e Recupero Villa D’Amico e l’inserimento di quattro nuovi interventi relativi alla riqualificazione dell’area antistante piazza Amabile con ampliamento della zona pedonale del centro storico, la riqualificazione del centro storico e delle aree immediatamente limitrofe, il recupero e la rinnovata funzionalità di contenitori pubblici poco utilizzati ed interventi di miglioramento della viabilità cittadina.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Marco Galdi, dal vicesindaco Luigi Napoli, Assessore al Governo del Territorio, e dal Presidente della Commissione comunale all’Urbanistica, Gaetano Santoriello, anch’esso presente a Napoli insieme ai tecnici comunali. «Siamo soddisfatti - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - perché consci di aver raggiunto l’obiettivo prefissato. Un importante obiettivo che ci permette ora di programmare interventi congrui con il nostro progetto di città senza il rischio, che qualcuno, invece, paventava di perdere preziosi finanziamenti. Debbo dire grazie per questo risultato il mio vicesindaco che ha sin dal nostro insediamento operato per rendere a misura della nostra città e del nostro futuro il PIU Europa, e l’on. Giovanni Baldi, che facendo squadra con il presidente della Provincia, on. Cirielli, con il suo lavoro di pressing a livello di Regione Campania sta sortendo i frutti sperati per Cava de’Tirreni».
«È il frutto di un lavoro durato quasi un anno - ha aggiunto il vicesindaco Luigi Napoli - che io e il sindaco, consapevoli dell’importanza delle risorse finanziarie messe a disposizione dalla Commissione Europea, prima, e dalla Regione Campania, poi, per la riqualificazione delle città medie, abbiamo fortemente voluto. Le modifiche apportate non sono il risultato di una “presa di posizione” ma la risposta concreta alla necessità di attuare un programma realizzabile con un crono programma che rispettasse gli obiettivi di spesa e che potesse realmente contribuire al cambiamento in atto nella nostra città».
«Il Programma proposto dalla scorsa Amministrazione - ha continuato Luigi Napoli - evidenziava profonde criticità relative alla necessità di varanti al PUT per gli interventi del Teatro Comunale e del Canile Municipale e per la mancanza di livelli di progettazione avanzata che potessero garantire una appaltabilità delle opere in tempi brevi. Per questo abbiamo costruito un Programma coerente con gli strumenti urbanistici vigenti, introdotto nuovi interventi immediatamente appaltabili e sostituito il vecchio boulevard con il progetto di copertura del trincerone già esistente. Oggi abbiamo nelle mani un programma nuovo che realizzeremo in tempi brevi e nel rispetto dei crono programmi procedurali e di spesa di cui ci siamo dotati. Tutto ciò è stato possibile anche grazie al fondamentale impegno dal Presidente della Provincia di Salerno on. Cirielli e dell’on. Baldi che ci hanno affiancato e sostenuto affinché si raggiungesse questo importante risultato».
«In ultimo - ha concluso il vice sindaco Napoli - consentitemi di ringraziare personalmente l’Assessore regionale all’Urbanistica Marcello Taglialatela, per la collaborazione offerta nel condividere a pieno le motivazioni e gli obiettivi che hanno sotteso questa scelta importante, riconoscendo come il programma rimodulato possa dare reali prospettive di sviluppo ad una città importante in Regione, come la nostra».
«Voglio ringraziare anch’io l’assessore Taglialatela - ha aggiunto l’on. Baldi - che ho già coinvolto positivamente in altre problematiche legate al nostro territorio trovandolo sempre disponibile e sensibile. Per il ruolo che ho svolto non ho fatto altro che il mio dovere di rappresentante del territorio e, dunque, anello di una catena istituzionale che sta lavorando per un unico obiettivo. Che è superare le difficoltà che la congiuntura economica negativa ha prodotto e rilanciare i volani della città. Nel programma che ha portato alla vittoria il sindaco Galdi le modifiche ottenute al precedente programma del PIU Europa sono colonne portanti per questo rilancio».
Nei prossimi giorni, il nuovo Programma, così come approvato dalla Cabina di Regia, sarà sottoposto all’approvazione della Commissione consiliare competente e, conseguentemente, dell’Assise Cittadina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...