Tu sei qui: CronacaRefezione scolastica, Senatore chiede controlli e mensa eco-sostenibile
Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Lettera aperta indirizzata dal consigliere comunale Marco Senatore al sindaco Marco Galdi, all’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed al presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti. In esame il servizio di refezione scolastica per gli anni 2010/2013, con la raccomandazione da parte di Marco Senatore affinché siano effettuati i dovuti controlli sull’utilizzo di prodotti biologici e sia introdotta la “mensa eco-sostenibile”. Leggiamo insieme:
«Il sottoscritto avv. Marco Senatore, nella qualità di consigliere comunale del Popolo della Libertà,
PREMESSO
- che nel mese di ottobre è stata affidata ad una ditta di Nocera Inferiore la gestione del servizio di refezione scolastica per gli anni 2010/2013;
- che nel corpo del bando è stato previsto come criterio di attribuzione di maggior punteggio l’utilizzo di prodotti delle tabelle merceologiche (allegato c) provenienti da coltivazioni biologiche e prodotti DOP-IGP;
- che, altresì, è stata prevista attribuzione di punteggio per l’adozione di un sistema di rintracciabilità di filiera interno ed esterno per tutti gli alimenti;
- che, oltre all’utilizzo di prodotti biologici con denominazione DOP e IGP e con sistema di rintracciabilità di filiera, è opportuno tenere presente altri fattori che potrebbero migliorare ulteriormente tale servizio;
- che a tal proposito è auspicabile che la ditta introduca prodotti per il servizio di mensa esclusivamente di “mater-bi” o di materiali compostabili e biodegradabili, come per esempio le stoviglie ed i contenitori degli alimenti;
- che effettui lo smaltimento dei rifiuti differenziati e fornisca contenitori per la raccolta dei rifiuti posti nella sala mensa;
- che i prodotti utilizzati siano di filiera a km 0 o filiera corta (considerato il fatto che in Comuni vicini vi sono prodotti coltivati in terreni che possono essere contaminati da rifiuti tossici o quant’altro e non costantemente controllati);
- che non vengano utilizzati alimenti sottoposti a trattamenti transgenici (O.G.M.);
- che altresì venga somministrata acqua potabile depurata, igienizzata e decalcificata, distribuita in brocca, con totale eliminazione delle bottiglie di plastica;
- che sarebbe utile permettere ad un comitato di genitori di eleggere un tecnico biologo di parte, che li rappresenti, per effettuare controlli periodici, distribuendoli come meglio credono e che dimostrino l’attendibilità delle analisi effettuate dalle ditte distributrici;
- che sarebbe utile permettere ad alcuni genitori, che abbiano eventualmente qualifiche in merito, di controllare lo stivaggio o la preparazione ed all’occorrenza assaggiare il prodotto finito;
- che l’istituzione di mense biologiche ed ecosostenibili, con l’introduzione di prodotti biologici certificati, con il divieto di utilizzare stoviglie in plastica, con l’obbligo di utilizzare la più sicura genuina acqua dell’acquedotto, con l’utilizzo di prodotti freschi di stagione, provenienti dal territorio circostante e non dall’altra parte del globo, comporta benefici ambientali, migliora le condizioni di vita e di salute della popolazione e, dulcis in fundo, consente di risparmiare denaro.
Tutto ciò premesso e ritenuto, il sottoscritto nella qualità ut sopra RACCOMANDA le S.V. Ill.me affinché vengano effettuati i dovuti controlli circa l’utilizzo di prodotti biologici e nel contempo sia introdotta, se non già in uso, la c.d. mensa eco-sostenibile, che a conti fatti porterebbe anche vantaggi ambientali ed economici. Una amministrazione lungimirante e di qualità non potrà non tenere nella giusta considerazione tale raccomandazione».
Il consigliere comunale Avv. Marco Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...