Tu sei qui: CronacaReferendum anti-legge elettorale, Galdi "guida" la raccolta di firme
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2011 00:00:00
«Io, il vicesindaco, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale ed i consiglieri comunali di maggioranza - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - siamo concordi nel ritenere fondamentale, in un momento di grande difficoltà economica del Paese, che chi ne guida le sorti sia diretta espressione del Popolo sovrano e non piuttosto nominato dalle segreterie dei partiti. Per questa ragione, abbiamo deciso, in armonia con una scelta condivisa dal Presidente della Provincia, On. Edmondo Cirielli, di sottoscrivere il referendum per l’abolizione dell’attuale legge elettorale perché si ritorni ai collegi uninominali».
Nei prossimi giorni i consiglieri comunali di maggioranza e l’Amministrazione tutta saranno impegnati nella raccolta di firme per sostenere l’indizione del referendum abrogativo della legge 21 dicembre 2005 n. 270 ed invitano tutta la Città a recarsi presso i banchetti che saranno allestiti in Piazza Duomo: venerdì 16 settembre, dalle 19.00 alle 21.00; sabato 17 settembre, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 20.00 alle 22.00; domenica 18 settembre, dalle 11.00 alle 13.30. E’ inoltre possibile firmare recandosi presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il lunedì ed il mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00; il martedì ed il giovedì, dalle 16.30 alle 18.30.
«Siamo certi in questo modo - ha aggiunto il sindaco Marco Galdi - di rendere un servizio alla nostra Comunità, che merita di essere governata e rappresentata da una classe dirigente direttamente scelta, che sia pertanto in grado di assumersi le responsabilità pur gravi che il momento impone».
Dichiara il vicesindaco e consigliere provinciale Luigi Napoli: «Questo referendum è l’occasione per il ritorno alla politica del territorio, alla politica vera, alla politica soprattutto degli eletti. Solo così possiamo riavvicinare i giovani alla politica e dare loro un segnale forte rispetto ad un sentimento diffuso di antipolitica».
Aggiunge il presidente del Consiglio comunale, avv. Antonio Barbuti: «Coerentemente con le cose dette nella seduta del Consiglio comunale del 22 agosto, il sindaco, il presidente del Consiglio comunale e tutti i consiglieri di maggioranza non solo hanno aderito al referendum, ma si sono fatti parte diretta nella raccolta delle firme».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...