Tu sei qui: Cronaca"Reato di clandestinità", giovedì la presentazione a Palazzo
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00
363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino: è “Reato di clandestinità”, il libro-verità di Moussa Koita, che sarà presentato giovedì 29 marzo, alle ore 18.00, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione culturale “Koine”, dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, da Grafica Metelliana e dal Comune di Cava de’ Tirreni in collaborazione con l’Associazione “Eugenio Rossetto”, il Punto Pace Pax Christi di Cava e la Caritas diocesana.
77 i capitoli del romanzo dell’autore senegalese “approdato” in Italia un po’ per lavoro, un po’ per necessità. Napoli e Milano le prime tappe del suo viaggio alla ricerca di fortuna, iniziato con il “classico” rito per chi arriva nella bella Penisola: il “vu cumprà”, il venditore ambulante. In Africa ha lasciato la moglie e tre figli e tanta voglia di tornare per veder risplendere sul volto dei suoi cari lo stesso sorriso che lo ha accompagnato in tutti questi anni.
«“Reato di clandestinità” è un libro che nasce da una volontà di ribellione verso la legge sull’immigrazione varata dal Governo italiano nel 2002», afferma l’autore. Comunemente definita anche legge Bossi-Fini, il provvedimento prevede che l’espulsione, emessa dal Prefetto della Provincia dove viene rintracciato lo straniero clandestino, sia immediatamente eseguita con l’accompagnamento alla frontiera da parte della forza pubblica. Gli immigrati clandestini, privi di validi documenti di identità, vengono poi portati in centri di permanenza temporanea, al fine di essere identificati.
«Trovo ingiusto - continua Koita - che, dopo diversi anni di attività durante i quali ha anche pagato i contributi allo Stato, se un immigrato perde il proprio lavoro debba essere processato da un Tribunale e rispedito a casa». Attualmente Moussa Koita vive a Pordenone, dove è arrivato agli inizi del decennio. Un lavoro stabile lo ha trovato, anche se gli effetti della crisi economica nazionale non hanno lasciato scampo nemmeno a lui. È in cassa integrazione, una situazione che lo accompagna dal marzo del 2010, ma che a breve dovrebbe ristabilirsi. Nel frattempo svolge attività di volontariato presso l’Associazione “San Pietro Apostolo Onlus” di Azzano Decimo, il braccio operativo nel sociale della Bcc di Pordenone.
Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...