Tu sei qui: Cronaca"Realtà turistiche in Campania", ottimo lavoro di due allievi dell'I.I.S. "Filangieri"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 25 giugno 2015 00:00:00
Sono Lucia Savarese e Gianluca Palumbo, alunni della 4ª Grafica dell’I.I.S. “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, gli autori delle locandine “Realtà turistiche in Campania”, presentate con grande successo nel corso del convegno “Realtà turistiche a confronto: Cava de’ Tirreni ed Ischia tra folklore ed enogastronomia”, tenutosi mercoledì 24 giugno presso il “Grand Hotel Delle Terme Re Ferdinando” di Ischia.
I due studenti hanno riscosso notevoli apprezzamenti tra i presenti, che hanno rimarcato il notevole impegno profuso. I loro lavori, rientranti nel PON Caz. 5 2015 Ischia, saranno presto promossi anche da importanti riviste giornalistiche nazionali.
All’incontro presso la struttura alberghiera ischitana erano presenti: l’ing. Mario Rispoli dell’Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida; la dott.ssa agraria Sara D’Ambra dell’azienda vinicola “Casa D’Ambra”; il dott. Claudio Buono, esperto di revenue management; il prof. Umberto Ferrigno, presidente della Pro Loco “Marcina di Cava de’ Tirreni”, nonché docente presso l’istituto metelliano “G. Filangieri”; lo storico Francesco Napoleone; il management del Dim Hotels Ischia.
«Si è trattato di un’iniziativa che ha visto a confronto l’Isola verde e la Città di Cava de’ Tirreni, porta verde della Costiera Amalfitana, su temi quali formazione, storia, cultura ed enogastronomia per attivare sinergie di sviluppo turistico - ha spiegato il prof. Ferrigno - Da elogiare il lavoro dei nostri allievi, che in poco tempo hanno dato vita ad elaborati che presto verranno pubblicizzati anche su riviste nazionali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...