Tu sei qui: CronacaRC Auto, anche Cava5stelle in campo contro le discriminazioni
Inserito da (admin), mercoledì 5 novembre 2014 00:00:00
Anche a Cava de’ Tirreni è partita ufficialmente la campagna informativa sul disegno di legge RC Auto proposto dal Movimento 5 Stelle, a cui il Cava5stelle, come movimento di cittadini cavesi, ha contribuito prendendo parte attivamente al progetto con la raccolta firme della petizione che chiede l’azzeramento delle discriminazioni tariffarie in tema RC Auto messe in atto dalle Compagnie Assicurative.
Contestualmente all’iniziativa “Libro Bianco”, che dà la possibilità ai cavesi di esprimersi rispetto a idee/proposte/critiche che integreranno il programma partecipativo per le future elezioni amministrative, ogni week-end è possibile trovare materiale informativo “RC Auto equa” presso il banchetto Cava5stelle presente in Piazza Duomo.
Il gruppo parlamentare nella seduta n. 328 del 9 ottobre 2014 (Senato della Repubblica) ha fatto proprio il Disegno di Legge A.S. n. 1597 “Disposizioni in materia di responsabilità civile auto”, a prima firma Puglia Sergio, al quale nello scorso maggio proprio a Cava de’ Tirreni, durante il #CampaniaTour, sono state consegnate le firme dei cittadini cavesi e non solo.
«RC Auto non è equa, quello attuale è un meccanismo infernale. Abbiamo elaborato una proposta che premia i virtuosi con tariffe univoche su tutto il territorio nazionale, istituisce un’assicurazione pubblica agevolata per i virtuosi e stabilisce una serie di limiti allo strapotere delle assicurazioni. Ora, però, bisogna pressare il Governo perché sia approvata!» (S. Puglia, Senato M5S).
La legge è disponibile sul sito web del M5S all’indirizzo sistemaoperativom5s.beppegrillo.it. Il duro lavoro di un anno, trascorso a raccogliere i disagi dei cittadini e delle associazioni di categoria, le loro proposte e le idee, ha prodotto un disegno di legge innovativo proprio perché partecipato.
Tre i punti cardine del disegno di legge:
Premia finalmente i virtuosi: mette fine all’ingiustizia di far pagare ai cittadini virtuosi il peso della sinistrosità e della disonestà altrui, riconoscendo ai cittadini che non fanno incidenti da 5 anni le tariffe più basse dell’intero territorio nazionale.
Istituisce un’assicurazione pubblica: lo Stato si rifà amico dei cittadini ed interviene subito con un’assicurazione pubblica agevolata per tutelare i cittadini virtuosi, in attesa di un adeguamento nei comportamenti e nelle tariffe del settore privato.
Mette un limite allo strapotere delle assicurazioni ed impedisce i conflitti di interesse all’interno delle società preposte al loro controllo:
- pretendendo la comprovata indipendenza degli esperti;
- vietando alle assicurazioni di imporre le durate dei contratti o di forzare i cittadini all’acquisto di altri prodotti assicurativi insieme all’RC Auto;
- ¬fissando termini obbligatori di risposta per l’assicurazione;
- rendendo facoltativo e non obbligatorio il risarcimento diretto.
Cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...