Tu sei qui: CronacaRapporti tra le due Coree, piccoli passi per grandi gesti
Inserito da (Redazione), venerdì 27 aprile 2018 15:35:14
di Padre Enzo Fortunato (dal Corriere della sera)
«Qui piantiamo pace e prosperità». Adesso queste parole sono incise sulla roccia: Moon Jae-in, leader della Corea del Sud, e Kim Jong-un, il suo corrispettivo nordcoreano, hanno piantato un albero a sud del confine tra i due Stati, divisi da 65 anni e da milioni di morti. Ai piedi del pino, simbolo dei migliori auspici per la penisola, c'è il masso su cui è scolpita la frase che attendevamo: sono questi gli incontri in cui speriamo, questi i gesti che auspichiamo. Parole, incontri e gesti capaci di sprigionare una nuova alba sull'orizzonte del mondo.
Come francescani la nostra parte l'abbiamo fatta e la continueremo a fare con la preghiera sulla tomba del Santo della pace e con l'azione diplomatica. Guardiamo all'incontro dei due leader coreani con gioia e speranza: ora comincia una nuova storia. Una storia racchiusa nel piccolo ma importante passo di dialogo e convivenza pacifica che fa ben sperare per il futuro della società di oggi. È tempo di costruire ponti e non di alzare muri a tutti i livelli, come ha più volte invocato Papa Francesco. Ricordiamo quella lettera che un altro Francesco, il santo, indirizzò ai reggitori dei popoli, le cui parole risuonano ancora oggi:
«A tutti i podestà e consoli, magistrati e reggitori di ogni parte del mondo, e a tutti gli altri ai quali giungerà questa lettera, frate Francesco, vostro servo nel Signore Dio, piccolo e spregevole, a tutti voi augura salute e pace».
Parole antiche, quelle di san Francesco. Parole ogni volta nuove, quelle dei leader del mondo. Continueremo a insistere con quella determinazione propria dello stile francescano: schietto, aperto, sincero e sereno. Sovvengono le parole di Don Tonino Bello: «Occorre forse una rivoluzione di mentalità per capire che la pace non è un dato, ma una conquista. Non un bene di consumo, ma il prodotto di un impegno. Non un nastro di partenza, ma uno striscione di arrivo. La pace richiede lotta, sofferenza, tenacia. Esige alti costi di incomprensione e di sacrificio». Il mondo attende uomini di pace. Speriamo sia solo la prima tappa di un lungo percorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103316102
Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...