Tu sei qui: CronacaRapina al Palazzo, quale il movente?
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 24 settembre 2012 00:00:00
Mille illazioni, tante interpretazioni, ma ancora sconosciuto il reale movente. Si ripetono i mormorii a Palazzo di Città e dintorni all’indomani del furto di circa 40mila euro dalle casse comunali, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Da un atto finalizzato ad eludere le indagini della Antimafia di Salerno sull’eventuale scambio di mazzette tra imprenditori e politici ad una rapina fine a se stessa: queste alcune tra le cause maggiormente chiacchierate in città.
Fatto sta che sull’accaduto è ora al lavoro la sezione scientifica del commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Palatucci, diretto dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano, che sin dalle prime ore della mattinata di venerdì 21 ha provveduto ad eseguire tutti i rilievi del caso ed ha acquisito le immagini delle videocamere di sorveglianza.
Dalle prime ricostruzioni, i malviventi si sarebbero introdotti nell’Ente metelliano dall’adiacente villa comunale. Una volta dentro, avrebbero prelevato le chiavi dell’Ufficio Economato dalla cui cassaforte avrebbero poi asportato il bottino, che poteva essere ben più ampio se nelle ore precedenti non fossero stati distribuiti ai funzionari comunali alcuni dei buoni pasto ivi custoditi.
Seppur dalla somma irrisoria (circa 40mila euro), il colpo, come affermato da alcuni esponenti del Palazzo, testimonierebbe comunque l’inefficienza dell’impianto di sorveglianza del Comune, che ora dovrà essere potenziato.
Quanto al movente del furto, come anticipato, si sono prontamente susseguite diverse interpretazioni. Pareri opposti dalle forze di minoranza con chi (“Forza Cava”) che, riferendosi all’inchiesta dell’Antimafia, ha parlato di strana coincidenza, e chi (Gravagnuolo) invece ha preferito non pronunciarsi se non dopo accertamento dei fatti. Dalla sua il sindaco Marco Galdi ha invece escluso ogni tipo di legame con l’inchiesta portata avanti dalla Direzione Distrettuale di Salerno descrivendo l’accaduto come un semplice e mero furto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...