Tu sei qui: CronacaRampa sottovia, domani l'apertura
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2011 00:00:00
Domani mattina, venerdì 13 maggio, sarà aperta al transito la nuova rampa di accesso che collega il tracciato del sottovia veicolare di Cava de’ Tirreni alle zone sud orientali della città attraverso via Caliri. L’appuntamento è fissato per le ore 11. All’apertura, propedeutica all’abbattimento del ponte del vecchio mattatoio, saranno presenti il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore alla Manutenzione stradale e alla Mobilità, Alfonso Carleo.
La rampa permetterà già da domani di accedere più facilmente alle frazioni ad est della vallata per chi entra in città dal lato sud e, una volta completato tutto il tratto iniziale del sottovia veicolare, sarà nevralgica per indirizzare, smistandolo lungo le varie arterie, il traffico in transito.
«E’ un’opera che ci auguriamo si possa completare entro poco tempo - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - Siamo sulla buona strada. La consegna da parte dell’impresa appaltatrice (la R.C.M. di Sarno) della rampa d’accesso a via Caliri ed alcuni lavori già fatti in questa strada cambiano il look della zona e ci fanno già immaginare come si trasformerà tutta la porta sud della città a lavori ultimati».
Il vicesindaco Luigi Napoli e l’assessore Carleo sottolineano l’impegno con il quale l’attuale Amministrazione sta accelerando sul fronte lavori pubblici. «Stiamo puntando su un completamento in tempi rapidi di tutti quei cantieri aperti in città per migliorarne la qualità dell’immagine e soprattutto della vita - dichiara l’assessore al Governo del Territorio, Napoli - Stiamo coinvolgendo tutti i nostri referenti nazionali, regionali e provinciali per realizzare questa trasformazione in tempi rapidi. Di qui l’impegno dell’on. Valducci e dell’on. Cirielli per arrivare a sbloccare il problema delle Ferrovie. Ma non solo. Siamo impegnati a reperire risorse per il completamento di tutta l’opera».
Napoli e Carleo, in mattinata, hanno fatto un sopralluogo congiunto al Corso Umberto I, interessato da un radicale restyling della pavimentazione realizzata pochi anni fa, ma già completamente saltata. «Per questi lavori, resisi necessari per sanare le brutture di quelli realizzati nelle passate amministrazioni - ha concluso l’assessore Carleo - abbiamo chiesto all’impresa appaltatrice, la cooperativa Aurelia, un cronoprogramma più rapido e, soprattutto, di ridurre al minimo i disagi per i frequentatori del Centro Storico».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10083109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...