Tu sei qui: CronacaRaid vandalico nella scuola elementare di Pregiato
Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2009 00:00:00
Un’incursione vandalica ha interessato la Scuola Materna ed Elementare "Simonetta Lamberti" di Pregiato durante la notte dello scorso lunedì. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto da parte degli inquirenti, sembra che i vandali abbiano rotto il vetro di una finestra dell'istituto, introducendosi all’interno dell’edificio scolastico e creando disordine e caos.
A dare l’allarme sono stati i collaboratori scolastici, che al mattino successivo si sono trovati di fronte ad uno scenario degno di un film poliziesco. Sedie e banchi fuori posto, documenti e materiale didattico e cartaceo sparsi sui pavimenti, armadietti e cassetti aperti: questa la situazione delle aule all’apertura della Scuola.
Un’incursione analoga è stata compiuta, probabilmente dalle stesse persone, anche nella contigua succursale della Scuola Media “Carducci”. E pure qui, non è la prima volta che accade un episodio simile. Già qualche mese fa, infatti, atti di vandalismo si erano verificati nello stesso plesso scolastico.
Alta la preoccupazione dei genitori degli alunni che frequentano l’istituto. Molti sono stati coloro che hanno preferito far perdere una giornata di lezione ai propri figli, per attendere che l’ambiente fosse disinfestato e reso sicuro.
E dall’Assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, arriva intanto una lettera aperta al sindaco Gravagnuolo ed alle Forze dell’Ordine con la quale si invita chi di dovere a predisporre un valido sistema di sorveglianza dinanzi all’istituto. Una soluzione idonea, secondo Fasano, potrebbe essere l’installazione di telecamere che consentano di individuare gli autori delle incursioni, contribuendo così ad evitare il verificarsi di simili fenomeni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...