Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRaid vandalico al Genoino, istituto inagibile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Raid vandalico al Genoino, istituto inagibile

Inserito da La Redazione (admin), martedì 3 febbraio 2009 00:00:00

Brutta sorpresa, ieri, per gli studenti del Liceo Scientifico “Genoino” che, recandosi a scuola, si sono visti rimandare a casa. La causa? L'inagibilità dell'istituto. E questa volta non c'entrano carenze strutturali o inefficienze amministrative. A rendere impraticabile la struttura è stato, infatti, un gravissimo atto di vandalismo, compiuto probabilmente nella notte tra sabato e domenica, ad opera di ignoti che, penetrati nel Liceo, ne hanno completamente devastato il primo ed il secondo piano.

Finestre rotte, registri dati alle fiamme, estintori aperti, pavimenti e banchi completamente coperti di bianco, oltre ad un odore nauseabondo: questo lo scenario che prima il custode e la preside, poi le Forze dell'Ordine si sono trovate di fronte lunedì mattina. Dopo un primo sopralluogo, gli inquirenti hanno appurato che i vandali sarebbero penetrati dalla porta di emergenza adiacente alla palestra della scuola e che, infuriati per il fallito tentativo di dare fuoco ai registri, hanno dato il via alla devastazione delle aule. Nessuno oggetto risulta rubato, ma oltre a questo i Carabinieri e la Polizia Scientifica, giunta in un secondo momento sul luogo, non sono riusciti ancora a trovare delle tracce che possano portare all'individuazione dei responsabili.

Colpa anche della mancanza di un sistema di video-sorveglianza più volte richiesto dalla Preside dell'Istituto, Emilia Persiano, e che avrebbe sicuramente agevolato l'identificazione dei responsabili. Non è, comunque, la prima volta che il Liceo Genoino viene preso di mira. Già nel 2007, infatti, alcuni vandali si erano introdotti nella scuola ed avevano tentato di allagarla, danneggiando gravemente l'impianto idrico. Anche in quell'occasione non fu possibile per le Forze dell'Ordine individuare i responsabili, rimasti impuniti.

Sgomento ed indignazione sono stati espressi sia dalle forze politiche che dalle famiglie, sempre più allarmate dall'aumento esponenziale degli atti di bullismo a Cava de’Tirreni. Sebbene, infatti, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Daniele Fasano, dichiari che «non si può parlare di emergenza violenza nelle nostre scuole» e che l'episodio del “Genoino” debba essere attribuita solo all'azione «di gruppi isolati di teste calde», i cittadini sono comunque allarmati dalla crescita vertiginosa degli episodi di micro-criminalità e di bullismo che si stanno verificando nella città metelliana. Da tempo, infatti, gruppi di vandali hanno preso di mira gli autobus del Cstp, mentre è solo di pochi giorni fa la notizia di un furto in un abitazione e dell'aggressione ad un professionista in pieno centro cittadino.

Insomma, c'è preoccupazione ed i cittadini cominciano a chiedere a gran voce maggiore impegno dell'Amministrazione sul versante sicurezza, ribadendo la necessità di un più serrato controllo del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Liceo Scientifico Genoino Il Liceo Scientifico Genoino

rank: 10255104

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...