Tu sei qui: Cronaca‘Raggi di Luna', domenica il Gran Galà
Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00
Si rinnova l'appuntamento con "Raggi di Luna", Gran Galà d'arte, cultura, turismo e spettacolo, in programma domenica 21 settembre (ore 20.15) in Piazza San Francesco, a Cava de' Tirreni. Confermata la linea vincente delle precedenti sei edizioni, che consente all'evento di ripresentarsi al pubblico con le indicazioni del mercato della moda, con le tendenze musicali del momento, con gli spunti culturali derivati dagli interessi letterari e teatrali, nonché cinematografici, degli italiani. Una formula che agli sprovveduti potrà sembrare una miscellanea per soddisfare le più svariate esigenze, ma che, invece, rappresenta il modo per interloquire con il pubblico, ormai sottoposto allo stress dei media, che gli hanno imposto una presenza costante e passiva dinanzi al video, impedendogli quel contatto che può offrirgli solo lo spettacolo all'aperto, con l'immediatezza del messaggio non contraffatto dalle registrazioni. Uno spettacolo, insomma, che non propone emozioni, ma rinnova la voglia di sentirsi partecipi delle esibizioni, siano esse canore, di recitazione o relative a sfilate. Il cast dei partecipanti alla serata si arricchisce di ora in ora, grazie al talentuoso operato di Antonio Salsano, che cura la regia e la produzione della manifestazione. La presentatrice sarà la campana Marina Suma, che si prepara a bissare il successo della partenopea Barbara D'Urso, conduttrice insieme a Mastrota dell'edizione 2002. Gli spazi musicali saranno garantiti dal mai domo Memo Remigi, pianista e cantautore intramontabile, dal maestro Paolo Ormi, compagno di tante avventure targate Raffaella Carrà, dai Tazenda, gruppo in continua ascesa nelle hit parade nazionali ed internazionali, dalla travolgente Paola Silvestri, portavoce della musica dance francese, e da un cantante di cui non si vuole rivelare il nome per non scatenare una folle rincorsa al posto in prima fila. Un artista inglese famoso per le sue canzoni, ma anche per la sua passione per il calcio. Per il cabaret, la presenza di Alessandro Siani, reduce dall'ottima performance televisiva in "Bulldozer", e di Angelo Di Gennaro sarà la garanzia di risate a crepapelle e di un momento di ilarità che sarà difficile dimenticare. I segmenti della moda forniranno un'esclusiva per la platea metelliana e per l'intera Regione Campania. Sfileranno, infatti, i capi griffati Jamal Tslak, stilista palestinese, che si è avvicinato in punta di piedi al sofisticato mondo delle mannequine, trascinandosi gli orrori della guerra e trasformandoli in capi che trasmettono un forte messaggio di vita e di voglia di pace. Ad Anton Giulio Grande, stilista romano, Francesca Pilotto, emergente designer proveniente dalla Sardegna, e Michela Elite, affermata disegnatrice di abiti da sposa e di alta moda, nostra conterranea, il compito di completare lo spazio occupato dalle affascinanti modelle, tra le quali alcune concorrenti dell'edizione 2003 di Miss Italia. Le telecamere di Mediaset e Rai saranno presenti per diffondere anche via etere il messaggio che parte dalla cittadina metelliana, che cerca in tutti i modi di recuperare quell'immagine di centro vivo, laborioso e, perché no, polo di attrazione e di lancio di nuovi stilisti.Tra i vip che ricopriranno il ruolo di testimonial, da sottolineare la presenza di Nina Moric, Marilena Allocca, conduttrice di Rai 2, Carla Duraturo, brillante vice Miss Italia 2002 ed intrigante valletta a "La grande notte degli Oscar" con il duo Ventura-Gnocchi.
L'addetto stampa Adriano Mongiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...