Tu sei qui: CronacaRagazzo grave, soccorsi bloccati nel traffico
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Mentre la mamma fa acquisti, il figlio 13enne viene colto da una grave crisi d'asma. L'ambulanza del 118 che avrebbe dovuto soccorrerlo, però, non riesce a raggiungere il negozio di via Vittorio Emanuele. La zona, dove nei giorni scorsi è stata cambiato il senso di marcia, era completamente intasata dal traffico. I soccorritori sono rimasti immobilizzati tra le auto incolonnate. Solo grazie ad un'infrazione è stato possibile aiutare il ragazzino: una pattuglia di Vigili Urbani ha raggiunto via Vittorio Emanuele controsenso. Poi la corsa contro il tempo per trasportare il bambino al Pronto Soccorso dell'ospedale, con il rischio di arrivare troppo tardi. È accaduto ieri sera, poco prima delle 20. In via Vittorio Emanuele, da giorni al centro delle polemiche di residenti e commercianti, del tutto contrari al cambiamento del senso di marcia, che stando alle loro denunce provocherebbe caos e disagi, si è sfiorata la tragedia. Un ragazzino di appena 13 anni era in compagnia della madre, impegnata nell'ultimo giro di compere in alcuni negozi del rione. Erano appena entrati nella salumeria Ferrara, quando il piccolo, già affetto da asma, ha avvertito il malore: prima una strana stretta alla gola, poi il respiro sempre più affannato, fino ad emettere dei flebili sibili. Pochi attimi e la crisi: il ragazzino è diventato cianotico e non riusciva più a respirare. Si è pensato subito al peggio e così, tra il frastuono delle auto incolonnate lungo via Emanuele, Piazza Abbro e via Biblioteca Avallone, sono stati chiamati i soccorsi. L'ambulanza del 118 è partita dopo pochi secondi, tutto secondo le normali procedure e rispettando i tempi tecnici di attivazione. Ma in agguato c'era l'imprevedibile. Secondo la ricostruzione fornita dai Vigili Urbani e dagli stessi genitori dell'adolescente, l'ambulanza non sarebbe riuscita a raggiungere la traversa subito a ridosso del centro. A quell'ora di punta, le auto, come del resto nelle sere precedenti, erano incolonnate: impossibile passare, del tutto improbabile sgomberare la strada. Intanto, le condizioni del 13enne peggioravano. Per non perdere altro tempo, è stata allertata una pattuglia dei Vigili Urbani. Gli agenti hanno percorso via Vittorio Emanuele contromano. Solo così sono riusciti a soccorrere il ragazzo e raggiungere il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo", dove gli sono state prestate le prime cure. Nel giro di qualche ora le sue condizioni sono migliorate, ma i medici hanno deciso di tenerlo sotto osservazione per tutta la notte. Intanto, si infiamma la polemica, peraltro mai sopita, per il nuovo senso di marcia imposto a via Vittorio Emanuele e nelle altre arterie del centro. I commercianti "ribelli", che lunedì scorso hanno inscenato la vibrante protesta in Piazza Abbro ed al Comune, sono stati testimoni dello spiacevole incidente. «Poteva esserci una tragedia - dicono i negozianti della zona - per fortuna il piccolo è stato soccorso in tempo. Non potevamo credere ai nostri occhi: lui stava male e noi eravamo impotenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236109
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...