Tu sei qui: CronacaRaccolta porta a porta a Cava: al via il secondo step
Inserito da (redazioneip), martedì 18 luglio 2017 10:19:29
Ieri mattina, lunedì 17 luglio, è iniziato il secondo step del porta a porta spinto che ha esteso l'area di raccolta su viale Marconi e corso Palatucci, inoltre, sono iniziati i lavori per l'apertura delle rampe del viadotto e i lavori di manutenzione straordinaria della palestra di San Lorenzo.
Sono 910 le utenze domestiche e 87 non domestiche interessate dalla sperimentazione del Porta a Porta Spinto, residenti in viale G. Marconi, corso G. Palatucci, traversa G. Palatucci (ex Casa Apicella), via T. Gaudiosi (civ. n. 18 e 29), via U. Mandoli, traversa U. Mandoli, via M. Della Corte, via Gen. S. Martelli Castaldi, via Martiri della Resistenza, via Martiri della Libertà, via Papa Giovanni XXIII (civ. n. 2-4-6-8), via G. Gentile (civ. n. 1 e 3), via V. Virno (civ. n. 7-9-11-13), traversa V. Virno (civ. n. 44-46-48), traversa E. Talamo (civ. n. 33-35-37-39-41-43-45-47-49) e che si aggiungono alle circa 180 utenze del primo tratto di Viale Marconi, già attivate nel primo step di febbraio 2016. La distribuzione presso la Metellia Servizi del kit di buste con codice a barre per il secco indifferenziato, carta e cartone, multi materiale e del mastello per la raccolta dell'umido è stato prorogati fino al 28 luglio.
Avviato anche un apposito controllo della Polizia Locale, sezione Ambiente affinché ci sia il corretto deposito dei rifiuti. Cantierati anche gli attesi lavori per l'apertura delle rampe, per un costo di circa 1milione 150mila euro, che prevedono la realizzazione della rotatoria alla località Tengana per la canalizzazione dei flussi viari sul nuovo viadotto, il completamento del sottovia veicolare e la realizzazione delle opere di mitigazione dell'impatto ambientale concordate con la Soprintendenza.
Partiti anche i lavori di manutenzione straordinaria per un costo di circa 300 mila euro, della palestra di San Lorenzo che prevedono interventi al tetto, agli spogliatoi, terreno di gioco e parte della muratura esterna.
«Contiamo di aprire le rampe in tempo utile per i festeggiamenti della Madonna dell'Olmo - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - oggi siamo partiti anche con il porta a porta spinto che interessa oltre 3000 persone, e i lavori alla palestra San Lorenzo. Un ringraziamento agli Assessori Enrico Bastollla e Nunzio Senatore per quanto stanno facendo, impegnati come sono su più fronti. E sotto gli occhi di tutti il grande lavoro sulla messa in sicurezza delle scuole, stiamo praticamente rifacendo da capo la scuola di Santa Lucia, stiamo riprendendo dal completo abbandono le palestre, finalmente abbiamo concluso il confronto con la soprintendenza e apriamo le rampe, stanno lavorano per aprire il sottovia veicolare, stiamo rivoltando completamente il sistema di raccolta dei rifiuti e ristrutturando la Metellia, a giorni consegneremo alla città anche la piazza dei Pianesi. Quanto promesso ai nostri concittadini lo stiamo facendo con assoluta dedizione, in un ridisegno complessivo della città che deve essere sicura, pulita, ammodernata, efficiente».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10989109
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...