Tu sei qui: CronacaRaccolta fondi per i terremotati abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
L’Ente Montecastello ancora in prima linea per gli aiuti ai cittadini dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo. Dopo la raccolta di beni di prima necessità che l’Ente ha predisposto nei giorni successivi al sisma, ora ha organizzato una raccolta fondi a favore della popolazione abruzzese, in collaborazione con il gruppo comunale della Protezione Civile della città metelliana, con la S.S. Cavese 1919 e con la trasmissione sportiva Spazio Biancoblù.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio presso lo stand dell’Ente Montecastello allestito in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), alla presenza del presidente dell’Ente, Geppino De Rosa, di esponenti del Club aquilotto e dei responsabili del programma sportivo di Quarto Canale.
Presenti anche alcuni giocatori della Cavese, per testimoniare la vicinanza della squadra blu foncè all’iniziativa. Lo stand sarà a disposizione di quanti vorranno offrire la propria generosità tutti i giorni, dalle ore 19.00 alle ore 20.00. A donazione avvenuta verrà rilasciata una ricevuta che varrà da biglietto per una lotteria collegata all’iniziativa. Mercoledì 6 maggio, infatti, verranno sorteggiati alcuni biglietti ed i vincitori porteranno a casa le magliette ufficiali della S.S. Cavese 1919.
Ieri mattina, intanto, dalla centrale operativa della Protezione Civile di Santa Lucia sono partiti 9 volontari per raggiungere l'Abruzzo. Emilio Cafaro, Francesco Loffredo, Costantino Trapanese, Giuseppe Bisogno, Antonio Luongo, Antonella De Rosa, Carrano Giovannino, Ornella Sgambati e Vincenzo Lamberti sono partiti alla volta dell'Aquila per raggiungere, poi, Poggio Picenze, piccolo comune a 12 km da L'Aquila, dove già 10 volontari si sono recati il giorno successivo al terribile sisma per aiutare nella costruzione delle tendopoli.
I volontari cavesi, dunque, sono tornati tra le macerie della località abruzzese per portare i viveri che la città di Cava de'Tirreni ha raccolto finora. Due mezzi della Protezione Civile metelliana (la Fiat 16 e la Panda 4x4), infatti, hanno scortato un tir carico di generi alimentari, abiti ed oggetti di prima necessità per la popolazione. Il gruppo al suo arrivo ha provveduto immediatamente allo scarico ed alla consegna alla cittadinanza di Poggio Picenze.
L'addetto stampa Bianca Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10393103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...