Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, pugno duro contro i trasgressori
Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2009 00:00:00
Un inasprimento della sanzione prevista per coloro che non rispettano le regole della raccolta differenziata. Questa la proposta che l’assessore alla Viabilità ed alla Sicurezza, Vincenzo Servalli, presenterà alla Giunta comunale durante la prossima riunione.
Portare da 50 a 500 euro la multa per le infrazioni alle norme previste per il corretto funzionamento della raccolta differenziata potrebbe essere un ottimo deterrente per coloro che rendono vani gli sforzi per accrescere la percentuale della differenziazione dei rifiuti raccolti nella cittadina metelliana.
Più nello specifico, esistono delle zone del territorio urbano particolarmente soggette all’abbandono di materiali ingombranti, che dovrebbero essere regolarmente depositati presso l’isola ecologica. Contro questi frequenti esempi di inciviltà la Polizia Locale lotta ogni giorno per preservare al meglio l’immagine della città e per non vanificare il lavoro degli operatori ecologici, spesso costretti a liberare la strada dai sacchetti di materiale diverso da quello da raccogliere in quel giorno.
Il personale, diretto dal comandante Giuseppe Ferrara, ha effettuato numerosi controlli e riscontrato irregolarità in particolare nelle zone di San Martino e Pregiato. Solo negli ultimi giorni, ad esempio, sono stati due i verbali elevati a residenti che non avevano rispettato modi e tempi di conferimento dei rifiuti. E proprio contro tale malcostume è indirizzata la proposta dell'assessore Servalli.
Continuano, intanto, ad essere per fortuna positivi i dati relativi alla raccolta differenziata. A rivelarlo il sindaco Luigi Gravagnuolo: «Nel mese di settembre abbiamo ottenuto la media del 67,5% di raccolta differenziata, ma possiamo fare di più. Cercheremo di raggiungere il 70%». E per conseguire questo obiettivo, il primo cittadino ha annunciato una maggiore attenzione al miglioramento delle modalità di conferimento dei rifiuti ed alla riduzione dei costi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...