Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, pugno duro contro i trasgressori
Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2009 00:00:00
Un inasprimento della sanzione prevista per coloro che non rispettano le regole della raccolta differenziata. Questa la proposta che l’assessore alla Viabilità ed alla Sicurezza, Vincenzo Servalli, presenterà alla Giunta comunale durante la prossima riunione.
Portare da 50 a 500 euro la multa per le infrazioni alle norme previste per il corretto funzionamento della raccolta differenziata potrebbe essere un ottimo deterrente per coloro che rendono vani gli sforzi per accrescere la percentuale della differenziazione dei rifiuti raccolti nella cittadina metelliana.
Più nello specifico, esistono delle zone del territorio urbano particolarmente soggette all’abbandono di materiali ingombranti, che dovrebbero essere regolarmente depositati presso l’isola ecologica. Contro questi frequenti esempi di inciviltà la Polizia Locale lotta ogni giorno per preservare al meglio l’immagine della città e per non vanificare il lavoro degli operatori ecologici, spesso costretti a liberare la strada dai sacchetti di materiale diverso da quello da raccogliere in quel giorno.
Il personale, diretto dal comandante Giuseppe Ferrara, ha effettuato numerosi controlli e riscontrato irregolarità in particolare nelle zone di San Martino e Pregiato. Solo negli ultimi giorni, ad esempio, sono stati due i verbali elevati a residenti che non avevano rispettato modi e tempi di conferimento dei rifiuti. E proprio contro tale malcostume è indirizzata la proposta dell'assessore Servalli.
Continuano, intanto, ad essere per fortuna positivi i dati relativi alla raccolta differenziata. A rivelarlo il sindaco Luigi Gravagnuolo: «Nel mese di settembre abbiamo ottenuto la media del 67,5% di raccolta differenziata, ma possiamo fare di più. Cercheremo di raggiungere il 70%». E per conseguire questo obiettivo, il primo cittadino ha annunciato una maggiore attenzione al miglioramento delle modalità di conferimento dei rifiuti ed alla riduzione dei costi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10003108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...