Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaQuintana Metelliana, spettacolo medievale di cavalieri e destrieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Quintana Metelliana, spettacolo medievale di cavalieri e destrieri

Inserito da Ufficio Stampa Quintana Metelliana (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00

Ieri mattina, nella sala giunta del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, è stata presentata la IV edizione della Quintana Metelliana. La kermesse spettacolare, organizzata dai Cavalieri Città Regia, si svolgerà domenica 19 luglio, con inizio alle ore 19.30, presso il campo sportivo periferico di Santa Lucia di Cava.

Nell’ambito della serata, all’insegna di magnifici destrieri cavalcati da nobili cavalieri in costume d’epoca, si vivranno diversi momenti spettacolari. Quest’anno, ad esempio, saranno gli Sbandieratori delle Torri Metelliane ad aprire la kermesse. A seguire, poi, le evoluzioni dei cavalieri prima con giuochi equestri, come sempre accattivanti per gli spettatori presenti, e poi con uno splendido carosello.

Il momento clou della serata sarà affidato alla Quintana Metelliana. Come per quelle molto più famose ed antiche di Foligno, Ascoli Piceno e Massa, la Quintana Metelliana richiama ogni anno, da 4 anni a questa parte, curiosi ed appassionati da ogni parte della Regione.

«Noi siamo fieri interpreti della tradizione cavalleresca della città - ha esordito nel corso della conferenza stampa il presidente dell’associazione, Gennaro Piscitelli - Pagine della nostra nobile storia sono state scritte da cavalieri in sella ai loro destrieri. E noi ne ripetiamo le gesta facendo un tuffo nel passato di grande effetto. A collaborare con noi le bandiere degli Sbandieratori delle Torri Metelliane e tanti amici che ci danno una mano per portare avanti questa creatura, che 4 anni fa decidemmo di presentare ai cavesi e che oggi ripresentiamo convinti di poter ricevere il plauso dei nostri concittadini».

Ma non è solo ai cavesi che si rivolge la Quintana Metelliana. Ed il consigliere incaricato alle antiche tradizioni popolari ed al folklore, Carmine Adinolfi, lo ha ribadito: «Il sindaco Luigi Gravagnuolo mi ha dato l’onore e l’onere di rappresentarlo in questa conferenza stampa, ma ha anche preannunciato la sua intenzione di delegarmi per tutte le altre manifestazioni e problematiche legate alla tradizione cavese. Sono convinto che è un campo, questo, dalle mille potenzialità e che può trasformarsi in un grande volano per l’economia cittadina. Basta lavorarci su con intelligenza e senza paraocchi. Aprendoci alle idee migliori per rilanciare tutto il cartellone che il mondo delle associazioni nel corso degli anni ha saputo mettere in piedi. Occorre ora un lavoro di taglio e cucito. Per intenderci, bisogna razionalizzare le energie e le risorse a favore di quelle manifestazioni che possono davvero avere un ritorno per tutta la città».

E così nel futuro della Quintana Metelliana si affaccia l’ipotesi di un minitorneo tra le varie città della Quintana da rendere itinerante, come itinerante è la gara della Regata delle Repubbliche Marinare. «Lavoreremo a questo tipo di ipotesi per creare stimoli al turismo - ha concluso Adinolfi - L’incoming è una delle armi migliori da sfruttare per ridare ossigeno alla nostra economia».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10494101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...